martedì 26 dicembre 2017

Misery of ecological thought

A friend of mine published an interesting papers stating that in conservation we are builiding a generation of idots-savants (Battisti 2017 How to make (ineffective conservation projects..  Animal Conservation). I dare say the same occurs with studies of biodiversity. For instance a paper of the holy McGill )2012) states that he was surpising to find an inverse relationships between growth rate and abundace in trees of North America. But this is exactly was is expected from a logisti growth model which is a the base og ALL ecological theory of today  and I am surprised that renowned scientist cannot even interpret the formula of logistic growth dN/dr = rN,(1-N/K). Mc Gill thought thta the grotwh rate is r, while frowth rate is obviously dN/dt and it decreases after reachintg a maximu in logistic growth. In other words, the great ecologists "discovered" densituy-dependence (decrease in growth erate with denisty).






This is the growth rate-density relationship; it is found in every standard manual of ecology (if you care to read them(; this is taken from here  8a site of physicists, alas!). Mc Gill "discovered" the right half of the graph. Also Thuiller et al 2016 (see below) discoevred the right half of the graph since ihey fitted a linear and anot a quadratic model to their data (and of course they also were suprised)


Ah, palying with computers instead of studying ecology is very dangerous for thinking. And I am angry that I need to be so polemic. Thuiller, et al  2014. Does probability of occurrence relate to population dynamics? Ecography 1155-1166 say the same but with less anger.

lunedì 25 dicembre 2017

Ecology evolutionary biology physics chemistry

Ecology is not evolutionary biology, it is ecology. Chemistry is not physics, it is a different field. Although the atoms obey the laws of quantum dynamics, the behavious of reactions is substantailly unpredictable from the laws of thermodynamics.

Berlusconi Trump II

A propositdo di Berlusconi e Trump, va aggiunto una seconda massima: "!o so benissimo che sono tutte cazzate, però mi piacciono quindi lo voto". Mi riesce difficile capire la psicologia di uno che pensa che ciò che piace a lui è così importante, ma tantì'è.

sabato 23 dicembre 2017

Berlusconi, Trump, asinus cum asino fricat

"E' cretino come me quindi è un genio / bravissimo". Il segreto del successo di Berlusconi e Trump è tutto qui. Che poi credo poco ci siano e molto ci facciano,

Medicina

Molte medicine non tradizionali insistono su una "forza vitale" che spiegherebbe la malattia. Quello che non tutti sanno è che e ci credono anche i medici "scientifici" alla forza vitale (la chiamano capacitò di autoguarigione) solo che si guardano bene dal dirlo ai pazienti perché l'autorevolezza è una componente fondamentale della capacità terapeutica, Io personalmente penso che semplicemente non capiamo quasi nulla della fisiologia dell'organismo (per ora), ma non abbiamo l'umiltà di ammetterlo. Le malattie infettive le curiamo molto bene, ma su diabete cardiopatie tumori malattie autoimmuni e potrei proseguire due ore, andiamo essenzialmente a tentoni. Gli astronomi non hanno paura di dire che non sanno assolutamente cosa sia la materia oscura (che è certo che esista, che rappresenta il 70% della materia e che sicuramente non è nulla di metafisico), perché l'astronomia è una scienza (non come la medicina).

Ecology, thinking

Ecology is dangerous, it puts in your mind strange ideas like "the limits of growth" (1972). The problem needed a radical solution, and McGill (was he?) invented R so that those that are doing ecology stopped thinking altogether.

Of course statistics is dramatically useful, but that was not the main reason for overemphasise on "quantitative! skills (many methods derive from psychometry). Luckili, I think that in very short time AI will break into ecology and we will through all this rwiddling.

domenica 26 novembre 2017

Evolution of Indo European languages

It is often said that ProtoIndoEuropean was reconstructed by comparing the existing language. This is not completely true. Reconstruction of the PIE is based on the hypothesis that PIE contained all the phonemes present in the many branches of the language family (with minor variation) and that each nrabch arose by losing part of the phonemes, which is possible but ithat is difficult to distinguish from the alternative hypothesi that the original set of phonemes was reduced and that the different branches arose by consistent shift in phonemes. This is particularly important sicen the PIE was reconstructed long before the discovery of Hittite, which is quite unlike  in grammar and phonology from reconstructe PIE. If you look at a table of words in different Indo European languages you see that Hittite is consistently more similar to Sanskrit and secondarily to Greek  For instance PIE *dʰugH₂-tér Greek tʰugátēr Hittite túwatara. IThis is consistent with the grammar off Hittite, which is very similar to the more archaic forms of greek. For instance the conjucationof verb closely matches the athematic conjugation of Greek and Sanskrit, which is more archaic; reconstructe PIE grammar instead is based on the more recent thematic conjugation.

This has profounf implications, since it does not mean that PIE did not exist, but that instead of representing the protolanguage it represented an intermediate form between the oldest languages (Hreek Hittite and Sanskirt) and the more recent ones. The study of PIE leads to the conclusion that it was spoken in Ukraine, if instead Greek Sanskrit and Hyitte are the oldest languages the most probable location is somewhere near Kurdistan, where an archaic form of Indo-Arian language is spoken. One of the main arguments fro the Ukarine location is the presence of the word for horse among PIE roots, but such word is not present inHittite.

Of course it is equally possible that the XIX century ideas about PIE are true, that it arose in Ukraine, and that Hittite is somehow a branch of Indo-Arian language with a large number of loans from semitic languages of Anatolia, but I am unconvinced.

Creole, innatedness of language, complexity

In the previous post I exposed the ide of Chomsky that part of the language is inante and that the inante part is the capability to merge two units into a new one. A few linguists think that many more rules of syntax are innate, basing on the study of creoles. Creoles are languages born in colonial areas where peopel from different countries meet together. The children of these people "inventend" new languages which are a a mix of many languages and have a simplified but perfectly functional grammar. Creoles arose many times in various places where the colonizers brought workers from different colonized countries (The antilles, New Guinea etc.), and a remarkable feature of these languages is that they share essentially the sme grammar. For instance the order of words is usually subject verb object, whereas among all languages other forms (for instance subject object verb like in latin) are very common. This led a few linguists to believe thatre is a basic grammar ahrd-wirde in the brain and that the infinite variation existing among languages is a cultural developemnt.

I was watching a video from the Economist in which a British said that he did not like American since it is pretty basic. American is in many ways more expressive than British English (it is almost impossible to speak of philosphy in British english whereas it is not so difficult with the syntax of American englisth, which I therefore use), but it is true that it looks much simpler than British English. Linguist assume that all languages have more or less the same complexity, but many languages are simpler to master. It is largerly a matter of affinity with his own mother tongue (French is easy for an Italian but difficult for an english speaker), but it is quite obvious that some languages are "easier": Malese is quite simple to learn, and many find greek (an extremely complex language) much esasier than latin. Since creoles are among the "easieast" languages, and assuming that the gramamr of creoles is actually the basic grammar of human language, that means that easiness is not relateed to the complexity of the language, but to the distance from this basic grammar. As a matter of fact British English is an infinte series of idioms, which arose thorugh use, whereas American enlighs is probably actually more basic, as stated by the mildly racist British of the viedo.

Chomsky

The theories of Noam Chomsly are usually summarized in the following terms: the deep structure of language is fundamentally innate. The problem with this formulation, aas was pointed out by a linguist. is how much structure of the language is innate: dog certainly is not, since in closely related languages it is spelled differently, whereas the distinction bwteeen noun and verb is universal so it is a good candidate for being hard-wired. recently Chomsky clarified his ideas by saying that a mutation, maybe a punctiform mutation, which he calls "merge" allowed to merge two concepts into one. The structure of syntax which Chomsky discovered, and which are his scientific triumph, are very complex, largely unconscious, and difficult to understand, but the main idea is that language can merge units to form a new unit. This property - articulation - is unique to natural language, since it lacks for instance in the complex language of bees and even in the language of mathematics, and by the way allows the language to speak of himself (which mathematics can not). it is not unreasonable to believe that this merging propriety is genetically determined and that arose suddenly. Art arose suddenly and in very sophisticated form about 40.000 years ago, and it is usually thought to be a sign of the birth of language.

Pero Angela, sciensa, divulgazione, scuola, carisma, Daverio

Molti pensano che Piero Angela sia uno scienziato, ma Piero Angela è un (ottimo) giornalista. Quark. che amavo moltissimo, era eccellente televisione ma pessima scienza - ha fatto innamorare della scienza un sacco di persone, ma se andiamo a vedere cosa diceva, erano favolette che ben poco hanno a che fare con la scienza vera. Per fortuna quando la divulgazione si fa così - ed è un buon modo di fare divulgazione- dei contenuti ti dimentichi dopo 10 secondi, quindi aver raccontato favolette non fa essenzialmente danno. E' la stessa cosa della scuola, che racconta sostanzialmente favole e funziona quando riesce a incuriosire: Io sono convinto che si possa fare divulgazione e didattica in un altro modo senza bisogno di arrivare al dottorato (e un buon esempio essite già ed è Daverio), ma il metodo giornalistico funziona.

Angela ovviamente non dirà mai di essere un giornalista e non uno scienziato, perderebbe l'aura e di conseguenza il carisma che serve per attirare l'attenzione,

Principio di autorità e meritocrazia

In questa spaventosa intervista Piero Angela sostanzialmente invoca il principio di autorità a difesa della meritocrazia. Non si rende conto che è proprio il principio di autorità, per cui chi comanda decide arbitrariamente chi è bravo e chi no - nella migliore delle ipotesi a simpatia, nella peggiore meglio non dire come - ad aver dannato questo paese. E il bello è che Angela non si rende nemmeno conto di invocare il principio di autorità. I paesi "meritocratici" sono quelli più democratici.

Verità, scienza, democrazia, Piero Angela

Alle righe 16-17 Piero Angela dice che lascienza democratica. Poco prima che uscisse questa infernale querelle sui vaccini, in cui non si sa se sono più insensate le posizioni dei pro o dei no-vax (che almeno hanno il merito di mettere in discussione l'industria farmaceutica) parlavo con Antonio Praturlon, il maggior geologo italiano, di cui ho l'onore di essere carissimo amico. Praturlon, sulla base di una lunghissima esperienza di ricerca internazionale, diceva che in fondo la verità si decide a maggioranza. Io gli controbattei che no, non si decide a maggioranza, si decide all'unanimità. Ma appunto, Praturlon è uno scienziato, mentre Angela è un giornalista (bravo)..

giovedì 23 novembre 2017

Berlusconi, politica economica, collasso delle amminsitrazioni comunali,

“Se dobbiamo guardare a quello che è successo in tante città – ci ha spiegato – si potrebbe dire che non sono idonei ma governare un Paese è una cosa diversa. Oggi amministrare una città è quasi impossibile perché gli enti locali sono stati ridotti a pezzi, senza soldi, strutture e potere. E’ difficile criticare una forza politica perché non si esprime al meglio a Roma o Torino. Non avendo mai governato prima solo un profeta potrebbe dirci se il M5s è in grado di farlo oppure no”. (da tiscali.it).

L'unica cosa che mi interessa di questa intervista è l'affermazione del tutto vera che oggi è impossibile governare una città per mancanza di risorse. Quello che però tutti sembrano aver dimenticato è che ciò dipende dall'aver abolito l'ICI, la principale fonte di entrata (allora) per le casse comunali, abolizione che fu una delle principali cause del successo di Berlusconi. Non mi sento di criticare Berlusconi per la sua demagogia, forse è pi0 colpevole Pinocchio che il gatto e la volpe - è più colpevole un popolo che prima si fa togliere una non esagerata tassazione sulla casa e poi si lamenta di strade disastrate e mezzi pubblici a pezzi, e che neanche appoggerebbe alcuna misura di redistribuzione del reddito, perché ammira profondamente "chi ce l'ha fatta" e non si sognerebbe mai di togliere al ricco fosse anche solo un soldino (se la prendono con i politici, il che in sé sarebbe giustificatissimo, per non guardare dove bisognerebbe guardare). Alla fine, quello che il popolo italiano chiede è di continuare a stampare moneta (molti lo teorizzano anche sul web) - come si è fatto per una quarantina di anni fino al 2008 - la prima volta, dopo dieci anni di moneta facile (cioè di cambiali), negli anni 80, finì con Amato che faceva il prelievo forzoso nelle banche (nel '94); la seconda volta, dopo venti anni che Tremonti (anche lui fondamentalmente un socialista craxiano) faceva deficit spending appoggiandosi alla forza dell'euro, finì con l'euro che stava per zompare, lo stato italiano fare default e Berlusconi cacciato dalla Merkel - cacciata di cui ancora piagnucolano. Mi sa che non si sono nemmeno resi conto che la cacciata di Berlusconi è stata causata da Tremonti (gli italiani, perché Berlusconi Tremonti Sgarbi e Mentana ne sono perfettamente consapeboli).

domenica 19 novembre 2017

Trasformismo and blocked lists

I was reading in yhe "Economist" that the number of members of the Italian parliamentchanging allegiance has dramaticallyrisen, due to the blocked lists which should limit corruption and horse trading and ended up insetad in trasformismo, an olf plague of the Italian Parliament.

venerdì 10 novembre 2017

Grillini, elezioni a Ostia, voto di destra

I grillini alle recenti elezioni di Ostia hanno perso il voto di sinistra che si è massicciamente astenuto e adesso cercano di recuperare - i furboni - quello di destra. Il PCI ed eredi hanno fatto la stessa politica per una cinquantina d'anni si è visto con quali risultati.

lunedì 6 novembre 2017

Ultima cena

Come è noto, l'ultima cena di Leonardo fu dipinta con una tecnica speciale che non aveva la durata nel tempo dell'affresco e che portò alla sua quasi totale dissoluzione una cinquantina di anni dopo la sua creazione. In una delle puntate del compianto programma televisivo "Passepartout" Philippe Daverio sosteneva che però Leonardo non aveva fatto un esperimento sbagliato, aveva creato una performance, che come una performance era destinata a non durare. Considerando che Leonardo era decisamente un uomo del '800, forse Daverio non aveva tutti i torti.





domenica 5 novembre 2017

Flora, linguaggiom vegetazione

Pignatti, l'atuore della Flora d'Italia, diceva sempre che conoscere una flora equivale a conoscere una lingua. Di questa lingua le specie sono le parole e la sintassonomia è la grammatica.

Occorre riconoscere che non pochi che fanno i botanici di professione di questa lingua non conoscono né il vocabolario né la grammatica.

Grillini

I grillini sono un partito di vecchi di destra e di giovani di sinistra.

mercoledì 1 novembre 2017

Biodiversity courses, tools as means and not as aims, ecology

In the previous post I said that statistics is a tool and nothing else (bur also nothing less): I remember a graduate whom I was the co-relater, who did an important study of the enviroment of a Park in Albania. When he discussed his thesis (in Italy undergraduates discuss a thesis like graduates) the commission asked nothing about the ecology of the park and asked instead about the NMDS -I suppose they would have asked a student discussing a thesis on diploids and tetraploids about the type microscope he used to tell the former from the latter.

All this is terrifying to me, but tells us a deep truth about the courses of niology alla around the worls. With rare exceptions, they teach technical skills, like pipetting or statistics. Technique is fundamental, but science is a matter of thinking, not of tools (although the bosses of big tech firms are aiming at freewing us from the burden of thinking). Erathostenes calculated with striking precision the diameter od the earth with a stick  Galileo is famous for the telescope, which for the time was a rather sophisticated instrument, but much of his revolutionary ideas in physics were developed with relatively rudimentary tools such as the inclined plane.I am not assuming that brain is better than hands, but that you must not make the tool an aim in itself - a tool is a tool since it serve to us to extend our senses.

Since it is difficult to change the courses of biology, and since molecular biology is essentially a technical matter, I am convinced that we should take out ecology from biologists, and introduce completely different curricula, based mainly on taxonomy and analysis (see my previous post). In Italy there is a course named natural sciences, which with the introduction of many more teachings in matehmatics and biophysics could do the work well, provided that we change the name from natural sciences into course in biodiversity (natural science is a very small course, but I think simply changing the name could do miracles). In the anglo-saxon world the question is more problematic, but curricula are much more flexilble than in italy and it is probably only a question of advising (and again of naming). We must thank Raven fro the invetion of this beautiful name, biodiversity, let's make it work.

The art of lying with statistics and ecology

It is all too easy to say that statistics is the art of lying and that you can demonstrate everything by simply changing a parameter. You can actually change evrything bu cahnging a parameter, but that is true also if you change the method of staining of a preparate under a microscope. The problem is that biologists (an psychologists and physicians) think that statistics is a sort of artificial intelligence, not different from the supercomputer in The Hitchhiker's Guide to the Galaxy; where you enter the data and get the answer. Science is not that easy and if such a computer will ever be build it will anwser "42". Statistics is a tool, exactly like a microscope. If your put the wing of a fly under the microscope you will get a very different picture than if you put a leg - and that is exactly what you do when you change a parameter. The fact that most ecologists do not appreciate this is because they often cannot tell a wing from a leg: they download huge amounts of data from repositories and play with models without knowing much about  the data - they often put under the microscope the lef of a fly thinking it is a wing. 

Another problem is that statistics is expressed in formula, so that many mistake statistics for mathematics, which statistics is not. Mathematics is a language, statistics is again a tool. A language is a set of rules that allow to relate thing (often in very complex ways) and thus extends our midn, whereas a tool is something that extends our senses, like the microscope or the telescope. Fundamentally statistics is a tool that allows to "see" the randomness and noise in data, which is something that our brain has much difficult to appreciate. The simple regression model is for instance Y = a*X +error;; the difference between a statistic tool and a mathematical relation is just in the last tarm.

When facts falsify hypotheses facts are wrong

Thomas Huxley, the friend and supporter of Darwin said that when ugly facts are in contrasts with good ideas good isead must succomb. As a mattert, history of science shows that m many cases exaclty the opposite happens. Think of Wallace's continental drift. A bounty of facts supported his theory, and yet it was forgotten since it seemed impossible that continents could move. In ecology this is even more frequente. Consider for instance this paper in the top (and very fine) hournal !Ecological monographs" ; In shotr it says that the idea that phylogenetic distance is proportional to ecological distance is not supported by fact. But since this is counterinutivive, the facts have to be biased.

Of course not only the facts are not biased in this and other cases, but also the intuition is a very poor guide to science. It would suffice to consider orcas and shark. They occupy more or less the same niche, and yet they are hugely apart phylogenetically. Or birds and pterosaurs: it is simply the process of convergence. Of course the hidden reason for so shallow a paper is the idea (that I exposed in previous post) that you should explain ecology with evolution (which is the opposite of Darwinism) or otherwise the explanations are false. But poor reasoning, provided it is in agreement with conventional wisdom, is highly appreciated among scientist, who, often, are very conformist.

domenica 29 ottobre 2017

Ecology, evolution, Hubble, neutrality, short-siohtedness

Darwin said (said shortly) that ecology was the force driving evolution via differential mortaality. Ecologists, in particular in the anglo-saxon world are instead taught that evolution is the driver of ecology via reproductive fitness. And don't even dare to say that ecology is not evolutionary biology! Your research would be pointed to as poorly designed and unsupported.

The moral of Hubbel's model is that you can do very good prediction about many aspects of communities by avoiding to make any reference to evolutionary properties (competition, fintess etc.) and simply focussing on the abstract properties of the community per se- Of course his ideas (ehcih need obviously much more work) were received with incredulity if not outrage. Wegener received the same reception, even if he had plenty of support for his theory and even id his theory was badly incomplete (which means that you must work on it, not reject it). It must be said that ecologists are gradually beginning to accept that maybe some neutral process occurs in the communities. But without a change of perspective Hubbel provocation will not be fruitful.

Chemistry and ecology, curricula

Chemists are requested, in order to get a degree or a PhD, not only to know the laws and generalities of chemistry, but also a detailed knowledge of hundred if not thousands of specific reactions. Without this detailed knowledge it is impossible to devise new reactions, to manage industrial processes, to really grasp the meaning of the laws that underlie the playing of molecules. If only the mass reaction laws and the way to calculate the pH of a buffer were taught,. a chemist would be useful perhaps only for teaching in school. Moreover, detailed description of new reactions and compounds is on a par, in scientific publishing, with more fundamental knowledge.

By stark contrasts, ecologists are trained in very general ideas about ecosystems (diversity, species area relationship, competicion e.s.o), and most of all in techniques such as statistics, whereas detailed knowledge of species and ecosystems of the world is underreted or even discouraged as "local", "idiosincratic", and is very difficult to publish on international journals. This is so more astounding as the closely related field of evolutionary biology the knowledge of the ecolution of single species or groups of species, if carefully designed, is highly encoraged.

This strange sintuation in ecology - which is rather unique among sciences - as many consequences. The first is that papers even in top journals present evident biases which arise from improper selection of the model ecosystem or species (I friend of mine told that it is usual to put together trees herbs and fishes). The second is that many papers are rather shallow, since the patterns of nature are often counterinutitive and cannot be grasped on the base of "principles" (which often are just prejudgments or received wisdom). The fird is that there is a dramatic split between practitioners in the fields, like foresters, which often have a good knowledge of specific ecosystems and species, and academic researcher. It is not casuale that Wilson and MacArthue, who shaped most of community ecology (and whose ideas are formulated and reformulated again and again with slight embellishment) were respectively an extraordinary enthomologists and a very good ornitholgoists and both were at their easi both with mathematical models and in the field. Our ecologists are usually trained in physiology and then in statistics. The ovious crise of ecology, the inability to find well supported generalities in ecosystems is I am afraid much indepted to such curricula, so different to the couple taxonomy + mathematical analysis of Wilson and MacArthir (and others, most notably in recent years Hubbel).

sabato 28 ottobre 2017

Populismi

I movimenti cosiddetti populisti sono tra di loro diversissimi - da Corbyn all'indeipendentismo catalano a Trump a Le Pen (che è il più arcaico). Sono sostanzialmente movimenti antiglobalisti, ma nella loro pur diversissima composizione sociale sono generalmente omogeneizzati dal ceto medio, cosa particolarmente evidente nel caso dei grillini. Marx diceva a proposito dei ceti medi che non sono in grado di rappresentarsi e devono essere rappresentai (il 18 brumaio) e infatti il ceto medio è stato la base sociale degli uomini forti da Napoleone III a Mussolini a Hitler a Peron a Berlusconi. Credo che per la prima volta i ceti medi,. attraverso questi movimenti, specialmente quelli più spostati a sinistra, stiano cominciando ad autorappresentarsi.

Gli stati fanno la lingua non la lingua gli stati

Riassumendo i miei due post precedenti, sono gli stati che fanno la lingua e non la lingua gli stati (come pensavano i romantici e in fondo anche Dante). In realtà esistono casi, anche tra i popoli cosiddetti primitivi, in cui si ha unforte senso della propria identità basata sulla lingua pur se questa lingua presenta forti variazioni dialettali: l'Ellade antica. gli Yanomami, i San del Sudafrica ecc. Ma in tutti questi casi l'unità della lingua è riconosciuta in relazione a popli adiacenti che parlano lingue completamente diverse il che generalmente avviene quando una piccola popolazione si espande su unterritorio più vasto (come accadde per esempio nell'Ellade antica). E' il caso dell'Albania, che ha da sempre una forte consapevolezza della propria identità, non tanto perché i dialetti albanesi siano poco diversi, quanto perché sono circondati da slavi e greci che parlano lingue molto differenti.

Albania, Italia, Dante, dialetti

Il livello culturale degli strati popolari in Albania è eclatantemente più elevato di quello delle masse italiane. Sicuramente tra i fattori vanno annoverate l'importanza data alla cultura del regime socialista e invece il gran disprezzo per il sapere delle classi dirigenti italiane (Zaia ha recentemente dichiarato che è scandaloso spendere milioni per i quattro sassi di Pompei), ma credo che il problema sia più linguistico che politico. Gli italiani, come gli albanesi, sono di fondo dialettofoni, in quanto i dialetti in Italia e in Albania sono estremamente diversificati e spesso poco o per niente mutualmente intelligibili. La lingua standard, creata dagli scrittori in Italia e dagli intellettuali di partito in Italia, è essenzialmente letteraria e viene appresa a scuola (o dalla televisione). però l'albanese standard deriva da un dialetto parlato (il dialetto di Argirocastro da cui veniva henver Hoxha), mentre l'italiano è una lingua creata da Dante altamente sperimentale derivata essenzialmente dal latino - un po' come se gli inglesi parlassero la lingua di Finnegan's Wake. Imparare una lingua di avanguardia creata per così dire in laboratorio è sicuramente più difficile che imparare una lingua naturale.

Nazione, continuum linguistico

Coloro che hanno creato il concetto romantico di nazione (che sono essenzialmente scrittori) fondavano l'unità di popolo sull'unità di lingua. I linguisti ci dicono che non è possibile dire dove comincia una lingua e finisce un'altra, in quanto generalmente esistono i continuum linguistici, in cui due dialetti adiacenti sono mutualmente intelligibili ma non con dialetti più lontani. Per esempio tra l'Italia e il Portogallo esisteo (o meglio esisteva) un continuum linguistico per cui tra Eboli e Napoli si capiscono ma tra Eboli e Frosinone no.

Questo continuum linguistico è stato spezzato tra il XVI e il XVII secolo  in diversi stati nazionali (Portogallo, Spagna, Francia, e tardivamente Italia) che hanno una superficie approssimativamente corrispondente al territorio che può essere raggiunto rapidamente dall'esercito del re, e che poco hanno a che fare con i reali confini linguistici. Una volta creato lo stato intorno alla capitale al re al suo esercito, è stata creata la lingua nazionale o partendo da un dialetto particolare (il parigino, il fiorentino, il dialetto di Hannover), e trasformandolo in lingua standard soprattutto ad opera degli scrittori. Il caso dell'Albania è per esempio interessante, in quanto i dialetti albanesi sono mutualmente intelligibili ma con difficoltà (un po' come l'italiano e il portoghese) e la lingua standard è recentissima, creata sul modello del dialetto parlato da Hoxha. In conclusione, il processo è esattamente l'inverso di quello devisato dai romantici, dalla nazione alla lingua nazionale e non viceversa. Va detto che l'Italia fa un po' eccezione, in quanto la lingua nazionale è stata creata da Dante Petrarca e Boccaccio nel 1300 500 anni prima della creazione dello stato nazionale, e la difficoltà di apprendere questa lingua letteraria, sperimentale e latineggiante da parte di persone che di madrelingua sono dialettofone, spiega forse i gravi ritardi cutlurali del nostro paese.


mercoledì 18 ottobre 2017

Polonia, Ungheria, xenofobia

Comunque gli unici paesi europei dove governano le destre sono quelli dove non c'è nemmeno un immigrato (Polonia e Ungheria)

lunedì 16 ottobre 2017

Impermanenza, conservazione

L'occidente è ossessionato dall'eternità, e credo che il problema sia precristiano ("carpe diem" di Orazio"): Basti pensare che l'ISIS ci ha fatto più paura distruggendo i resti archeologici (cancellando cioè quello che dovrebbe essere eterno) piuttosto che sgozzando le persone e mettendo le donne nelle gabbie. In varie altre culture l'impermanenza e la morte sono molto più accettate, e il buddismo ne fa il fondamento della sua filosofia.

Questo terrore dell'impermanenza sta alla radice del pervertimento di alcune pratiche di conservazione. Un recente libro di Chris Thomas "gli eredi della terra" spesso non è del tutto condivisibile, ma nella tesi centrale assolutamente sì: conservazione deve significare aumento e mantenimento della biodiversità, non annullamento del cambiamento che è la regola della vita (e non solo di quella). Senza entrare nella discussione delle alloctone, mi è capitato spesso di avere ache fare con ecosistemi che il pubblico riteneva in via di "degradazione" e invece stavano subendo una successione secondaria (che in linea di massima è un fenomeno auspicabile): I forestali, quando nel bosco compaiono gli alberi morti, che svolgono essenziali funzioni ecosistemiche (per esempio dare rifugio a una quantità di animali ormai molto rari come coleotteri e picchi) dicono ancora che "il bosco sta morendo".

PD, compromesso storico, socialisti

La vignetta di Miani di questa saettimana su "il Manifesto" mostra le facce di Berlignuer e Moro e si chiede "cosa è andato storto"? E' andato storto che l'alleanza non andava fatta con la DC, ma col PSI: Ovviamente.

Diego Fusaro, stato sociale

Diego Fusaro in soldoni sostiene che non le lotte dei lavoratori, ma gli stati nazionali  abbiano creato e garantito il welfare state. Diciamo che Casa Paound è più a sinistra.

mercoledì 4 ottobre 2017

Darwinismo sociale e favola delle api

La favola delle api di De Mandeville (vizi privati e pubbliche virtù) è il fondamento del pensiero liberale, e afferma - semplificando molto - che i vizi umani, quelli condannati dal cristianesimo, sono il fondamento del benessere generale. Per esempio l'avidità accresce la ricchezza delle nazioni e quindi a livello generale diventa una virtù.

Io penso che in questa idea abbia qualcosa di molto profondo, in quanto effettivamente non tutto il male viene per nuocere. Direi anzi che è un principio potente, ma come tutte le cose potenti va maneggiato con estrema cautela. Il liberalismo classico - quello finito nel 1914 - sapeva farlo e ci ha assicurato due secoli di terribile progresso (in tutti i sensi). Il neoliberismo - i cui rappresentanti sono essenzialmente deslli apprendisti stregoni che maneggiano in allegra spensieratezza i terribili strumenti della modernità, dal mercato alla tecnologia informatica - manca completamente della seggezza degli antichi liberali (diciamo la saggesza di Luigi Eianudi) e a un principio profondo ha sostituito una specie di mistica che mescola De Mandeville e Darwin che costituisce la religione attuale di gran parte del mondo anglosassone ma non solo (e che viene ampiamente presa in giro dal cartone animato i Simpson).

mistica del darwinismo, darwinismo mistico

Ci sono diverse persone che fondano una mistica sulla meccanica quantistica. Nessuno di questi è un fisico, in quanto se ti fai la matematica la meccanica quantistica appare sì bizzarra me assai poco mistica. Leonard Susskind diceva che potrebbe spiegare la mistica dell'entanglement ma senza la matematica non capireste niente. Analogamente esiste una mistica del darwinismo che è professata purtroppo da parecchi biologi ma che si dissolve completamente quando la selezione naturale viene messa in forma matematica (ammesso che se ne possegga il linguaggio ovviamente): La formulazione più vicina a quella matematica è qualla di Wallece, non quella di Dawrin: la "tendenza delle varietà a divergere indefinitamente dal tipo", che è esattamente quello che dice il cosiddetto teorema fondamentale di Fischer della selezione naturale. Purtroppo i biologi hanno solitamente grossi problemi con la matematica, e soprattutto una forma di darwinismo mistico è l'ideologia dei paesi anglosassoni che poco ha a che fare con la realtà naturale. La "lotta per l'esistenza" esiste ed esisteva a Londra, non nella foresta amazzonica che è un sistema molto più complicato di una grande città industriale (ma questo aspetto meriterebbe un discorso separato). Questo darwinismo mistico viene insegnato dai motivatori aziendali, e dai cosiddetti libertari americani, e ovviamente anche per un biologo  è facile adottare questa versione invece che immergersi nelle equazioni.

Καλός καγαθός

In italiano quando diciamo bellissimo -e lo diciamo spessissimo - intendiamo buonissimo. In sostanza è il Καλός καγαθός greco: per gli antichi, di cui gli italiani fanno ancora parte, non esistono bene e male, ma bello e brutto.

domenica 1 ottobre 2017

Desiderio, Edipo, scarpe strette

Per i lacaniani e in misura minore i freudiani il desiderio deriva dalla repressione edipica, in quanto il desiderio deriva sempre da una mancanza (quindi originariamente dalla mancanza della madre). Questa teoria è stata ferocemente critica da Deleuze e Guattari nella celebre opera l'anti-edipo. In effetti, formulata così, significa più o meno che se ti metti le scarpe più strette della tua misura poi quando te le togli godi. Guattari ha quindi tutte le ragioni, però il processo edipico ha un'altra valenza molto più profonda del deisderio, ovvero è il primo momento in cui l'infante riconosce che esiste una realtà al di là di sé stesso. In mancanza di di repressione edipica si cade in un profondo narcisisimo, che viene rilevato da molti psicanalisti lacaniani (per esempio Recalcati), e che direi è uno dei segni dei tempi attuali.

sabato 30 settembre 2017

Pensiero debole, pensiero forte, cultura classica

Non la crisi, non la globalizzazione, ma il pesniero debole è la causa della profonda crisi in cui versa l'occiudente. Eppure il pensiero debole non nasce solo dalla sconfitta del movimento operaio e del marxismo, ma da ragioni più profonde e difficilmente eludibili. La cultura classica, quella che permetteva non solo di sapere ma anche di capire, era fondata essenzialmente sulla letteratura latina e greca, e parzialmente sul grande romanzo romantico franco-russo che aveva rappresentato un canone moderno equivalente a Omero e Virgilio. Con la decolonnizazione, e con l'ascesa di paesi come la Cina, questo fondamento è inevitabilmente crollato. Non puoi proporre a un cinese di studiare il latino e Omero, tanto più che Cina, India Islam hanno una loro cultura classica e una loro lingua classica (cinese antico, arabo classico, sanscrito) che sono assai diverse da quelle occidentali ma hanno la stessa altissima dignità. La critica postmoderna è nata nei fatti incentrata sul cosiddetto relativismo e sulla critica del potere, ma isarebbe durata ben poco se non si fosse legata alla fine (per fortuna) dell'eurocentrismo.

Attualmente in mancanza di basi solide del sapere, si oscilla tra una frammentazione e un eclettismo più o meno new-age e un dominio della tecnica (non della scienza) assurta a paradigma, o una serie di slogan politic di solito di destra (ma raramente anche di sinistra) dal mercato come soluzione a tutti i problemi al nativismo. Tutto ovviamente assolutamente inadeguato, e tra l'altro anche profondamente inconsapevole del problema reale, Eco, uno degli inventori del postmoderno, era da parte sua perfettamente consapevole del problema, quando diceva che occorresse un'enciclopedia condivisa. Personalmente eco aveva sviluppato un'enciclopedia onnicomprensiva (e qualcosa del genere ha fatto Philippe Daverio) ma ovviamente l'enciclopedismo universale non è proponibile a livello di massa.

Il luogo dove il fenomeno è forse più evidente è nel liceo italiano, dove è stato mantenuto tutto l'impianto della scuola gentiliana tranne il suo filo unificatore, cioè lo storicismo, con il risultato che spesso i diplomati e i laureati sono più ignoranti (nel senso di essere incapaci di avere una visione complessiva) degli illetterati. 

Capo

Il capo è prima di tutto colui che difende la sua tribù nei momenti di difficoltà. In questo senso è colui che decide nello stato di eccezione schmittiano. In Italia abbiamo sempre pensato che è un despota che non si cura dei suoi subalterni, col risultato di aver avuto quasi sempre macchiette ridficole, maligne e vendicative.

domenica 17 settembre 2017

Grillini

Devo dire che non mi è del tutto chiara la psicologia grillina, in particolare la veemenza. Però credo che credano che questo sia il migliore dei mondi possibili, e che quindi le cose vanno male e i nemici sono quelli che vorrebbero in qualche modo cambiarlo. Il che poi viene mascherato dalla retorica del cambiamento.

lunedì 11 settembre 2017

Lyotard, Auschwitz, evil, complexity

Lytorad mantains that the horror of Aushwitz, which is realt but not rational, falsifies the fundamental assumption fo Hefel "what is real is rational": And yet even Auschwitz has a meaning: it is a lesson about what is the absolute eveil, and I dare say that humankind has largely learned the lesson. It was not necessary: had man be more wise and less terrified by communism Hitler could have been avoided - nothing is stricltly necessary, and the idea of Lyotard arises from the confusion between rationality and necessity. Two or more outcomes can follow logically from a single cause, and many causes can lead to a single outcome. In quantum mechanics - which has the rationality and rigour of mathematics - many - usually even infinte - outcomes are possible, differently from the unique consequences of a cause in classical mechanics.
Post-modernism realizes that the solution of an equation can not be unique, that the world is a mutliverse, and yet it does not realize fully the consequences of this shift of paradigm - which can happen only with the shift to the systemic or complex thinking. Paradoxically, systemic thinking is much easier from a the point of departure of dialectic - at least this is my personal experience

domenica 10 settembre 2017

Ecology in change

In the editorial of one of the Ecological Society of America journals is stated that ecology is no longer the science that will save the earth but will become a creative force. In this form, ecology can win, and become the science of complex systems which moreover offers the paradigm to tackle the complexities of the modern world, complexity that, if not recognized. leads to many of the ills of post-modern wordl: racism, parochialism, bureaucracy, crise.

Grande narrazione

Negli anni ottantaa si salutò con giubilo la fine delle "grandi narrazioni" (Lyotard): illuminismo, storicismo, marxismo. Adesso siamo sommersi dalle piccole narrazioni - un mare di fake

martedì 5 settembre 2017

Capodimonte, concettuale

Sono recentemente stato al museo di Capocimonte di Napoli, che ha tra le sue più peculiari caratteristiche una piccola ma eccellente sezione contemporanea. E come spiegato dallo stesso museo, c'è una perfetta continuità tra le collezioni antiche e quelle del '900. Prendiamo per esempio questo Sanr'Andrea. La croce rossa, assolutamente irreale, non ha nulla di realistico, ma è concettuale anche più che un'opera di Pistoletto o Kosuth.


Berlusconi

Berlusconi temo fosse un uomo profondamente infelice, pieno di rancore e di livore. Adesso che è stato sostanzialmente distrutto forse a trovato finalmente una sua serenità.

mercoledì 30 agosto 2017

Crisi, marx, economia

Il marzismo è un metodo e un modo di pensare, non è una dottrina. Però Marx ha fatto anche due fondamentali scoperte sul funzionamento del capitalismo (o meglio sulla sua crisi): 1) la cuasa della caduta tendenziale del saggio di profitto 2) il fatto che le crisi di sovraproduzione sono causate dalle disuguaglianze di reddito, in quanto l'enorme produzione non può essere acquistata dagli operati se questi hanno una frazione del reddito nazionale troppo piccola. Marx economista è pià attuale oggi che nel 1917: che la crisi è strutturale ormai lo insegnano ai corsi di economia borghese, e che sia sempre più difficile estrarre profitto dalle merci senza ricorrere agli artifici deli derivati è ancora più evidente. Proprio per questo è vietatissimo dirlo. 

Tra l'altro Marx pensava che sarebbe stata la crisi a causare la rivoluzione (come nel 1789) le rivoluzioni storiche invece sono tutte avvenute in seguito al collasso non dell'economia ma dello stato in Russia, Cina, Cuba e altrove.


Marx, Ricardo, valore-lavoro

Leggendo questo articolo del Giornale, ansiché irritarmi mi è venuto da riflettere .A parte il fatto ridicolo del "Xapitale" appoggiato nei salotti giusti (quali, il tavolaccio nella sala da pranzo degli operai tedeschi?), non si capisce niente di quello che voleva dire Pareto. Però se uno conosce Pareto si capisce benissimo cosa intendesse Pareto. E riflettendo sulla critica di Pareto (uno dei pochi economisti onesti), si capisce anche perché è sbagliata. Il valore di Marx non è il prezzo di una merce, è il prodotto interno lordo, e il plusvaliore lìincremento annuale del prodotto interno lordo. Io avevo sempre pensato che la teoria del valore lavoro di Marx fosse sbagliata, solo che appunto  Marx non parla del prezzo (quello di cui si occupa Pareto), ma della massa di merci che viene prodotta in economia (quella con cui comincia "il Capitale"), e in realtà Marx inventa un concetto che entrerà in economia un centinaio di anni dopo. La teoria svagliata è quella di Ricardo, che è una teoria del "prezzo-lavoro", e Marx (in "teorie del plusvalore") la confuta. Solo che Marx non si era reso conto di aver creato la macroeconomia, anche perché non era stata creata nenache la microeconomia, che comincia con i marginalisti (successivi a Marx), e un approccio macroeconomico esisteva già chiarissimo per esempio in Say che è morto prima della pubblicazione del Manifesto.

The error of the political state, populism, intersectionality

One of the foundamental concepts of the young Marz is the error of the political state. Put somewhat schematically, Marz says that it is useless to fight for civil rights if you don't fight for social and economical rights. If you are gay it matters relatively the right to marry, if you are jobless. Marx doesn't say that civill and democratic rights are useless, he says that it is dangerous to strive for civil rights without striving social rights. This is exactly what happens with the populist right, who supports the economic rights but rejects the civil rights. Orban ,the president of Hungary, stated it clearly: "people wants democracy, not an open society",  implying by the way that civil rights cannot be supported by the poors, which is obriously false. The populist position is the opposite of the liberal way, which supports civil rights and rejects economica rights, and this enables the populist to present themslev as "anti-system", but it is also radically at odd with the leftist idea of fighting both for civil and economic rights.

Luckily, if marzism is rare and endangered in Europe (it is threatened by grave confusion of idea, not by lack of popularity(, it fourishes insted in American Universites (as Barry Sandeers and the popularity of BIDS shows): American leftist intellectuals have rediscovered the error of the political state, under the name intersectionality, which means simply that there is no contradiction between the defense of the rights of minorities (civil rights) and the defense of the right of the poor whites (economica rights): In the light of the wisdiom of the old sage with long beards, I dare say that you cannot defend the poor white without defending the poor black. Empirically it is even simpler: both are poor, and their interests are obviously the same.

And on a more global base the incredibly successful feminist movement "no one less" rejects the idea that feminism is a question of civil right: it is a question of equality, and both it is fundamentally an econmic question.

Maybe I am wrong,, but I reckon that 30 years of neoliberism - notwistanding the huge backlash of of populism - has finally arrived to an end.

Reagan, Thatcher, Grillo

Reagan diceva che lo stato è il problema e non la soluzione. E io, partendo da posizioni na n'ticchia diversa sono in fondo perfettamente d'accordo. La Thatcher invece diceva "la societò non esiste": A parte che òa Thatcher era completamente matta (solo a una pazza anaffettiva regge di togliere il latte ai bambini poveri nelle scuole), la prima cosa NON va confusa con la seconda. Errore che fanno i grillini, specialmente giovani, e questo piccolo, insignificante errore, spiega perché una forza in fondo oggettivamente rivoluzionaria finisce per allinearsi con le posizioni di Salvini e perché lòa Gabbanelli sembri impazzita.

lunedì 28 agosto 2017

Sodomia, orgasmo, marziale, Impero Romano

San Paolo (lettera ai Romani) dice dei pagani che sono così decadenti da accoppiarsi tra persone dello stesso testo (incidentalmente è questa l'unica base biblica del rifiuto dell'omosessualità). Cosa accadesse ci viene raccontato più precisamente da Marziale. siccome i maschi erano diventati tutti impotenti, si facevano penetrare dai ragazzini (puer) per provare l'orgasmo attraverso la stimolazione della prostrata.

domenica 27 agosto 2017

Giornalismo, fake, post truth, pre truth

Molti gridano alla morte dell'informazione causata dai fake sui social, falsi su cui si sono gettati come avvoltoi i politici a cominciare da Trump. In effetti il giornalismo - ameno che non sia di terz'ordine - raramente o mai dà notizie false. L'alterazione della verità avviene in tre modi pricnipali 1) tacendo le notizie (il mezzo più importante ) 2) mettendo in risalto una notizia secondaria e nascondendo quella principale 3) nascondendo le informazioni essenziali in untaglio bassissimo.

pere sempio qualche giorno fa a proposito degli scontri a piazza indipendenza il "messaggero" titolava (sintetizzo): "migranti lanciano oggetti contro la polizia; sgombero con idranti". In realtò i migranti stavano dormendo (per strada) quando alle 6 del mattino sono stati caricati dalla polizia con gli idranti. e solo successivamente alcuni hanno cercato di difendersi. Quindi è stato invertito l'ordine degli eventi, facendo immaginare che la polizia si sia difesa quando erano i migranti a difendersi (legittimamente o meno questo è irrilevante in questo contesto) senza però affermare esplicitamente che l'ordine di causalità era questo (perché questo sarebbe stato un falso addirittura di rilevanza penale). Quanto al tacere le informazioni è stato taciuto che i migranti erano stati sgomberati sotto pressione di una finanziaria che tiene migliaia di case sfitte. A parte che la casa sarebbe un diritto costituzionale, mettere in risalto questa informazione avrebbe messo in una luce molto diversa sia i migranti che i poliziotti.

Insomma, solo i semplici dicono il falso per disinformare. Oggi siamo nell'epoca della post-verità, e purtroppo anche i mezzi "seri" (ahaha) tendono ad adeguarsi, ma prima dei social si era in un era di preverità.

Berlusconi, Tremonti

Se Tremonti non fosse stato sul punto di far saltare l'euro nel 2011 oggi probabilmente Berlusconi sarebbe ancora capo del governo. Pare che adesso Tremonti abbia invocato dio patria e famiglia al meeting di Rimimi. Vuole forse far saltare anche la chiesa?

Gli ultimi saranno i primi

L'evangelico "gli ultimi saranno i primi" è solo apparentemente o solo in parte una massima morale. Si tratat in realtà della versione neotestamentaria di una massima sapienziale di Ermete Trismegisto: "ciò che sta in basso sta in alto, ciò che sta in alto sta in basso".

sabato 26 agosto 2017

Maggioranza silenziosa.

Io non ci credo che sia come diceva Bocca, che gli italiani sono tutti fascisti. Anzi, nonostante l'orrore che sento in giro sembrerebbe provare la tesi bocchiana, sono assolutamente convinto che in questo momento vi sia una maggioranza silenziosa (moderatamante) di sinistra.- Solo che l'arco parlamentare è costituito da 4 partiti di destra (ho snetito l'intervista a iDi Maio su Roma, è riuscito a scavalcare a destra Salvini).
E' una sensazione epidermica, ma nasce da alcune considerazioni 1) in politica vince chi abbaia di più, non tanto perché viene ascoltato, quanto perché zittisce chi la pensa diversamente; il continuo bombardamento mediatico di slogan sostanzialmente fascisti serve soprattutto a intimidire chi non è d'accordo. La forma di questi slogan si presenta apparentemente come argomentazione, ma in realtà è un pestaggio a base di insulti di chi fascista nonè. Oppure si basano sul sofisma, come il termine buonismo - affibbiato dai prepotenti a chi è contro la prepotenza. 2) girando per i bar, per le file alla posta, non bisogna far caso a quello che la genete dice (non si parla quasi mai veramente e specialmente in fila alla posta), quanto quello che la gente non dice. Negli anni '70 si diceva che c'era una maggioranza silenziosa di destra, in quanto, nonostante il larghissimo predominio ideologico della sinistra nelle idee e nelle piazze. i partiti di destra avevano sempre la maggioranza (anche se nel 1976 fu molto risicata).


mercoledì 23 agosto 2017

Arte del XIX secolo, morte dell'arte

La pittura del XIX secolo, che per altro si compone di numerosi movimenti eterogenei (simbolismo, impressionismo ecc.) opera una completa rottura con l'arte dei secoli precedenti, a partire più o meno dal Ingres e per finire a Cézanne, con cui comincia l'arte moderna e contemporanea che per molti versi riprende un discorso interrotto nel '600 e di cui nel '700 si vedevano solo o quasi gli strascichi. Questa ricerca artistica ottocentesca porterà al cinema, che ne muta il linguaggio, mentre, appunto, l'arte figurativa tornerà e svilupperò il discorso che va da Giotto a Caravaggio e Vélazquez.
1) Goethe all'inizio dell'ottocento parla di morte dell'arte; il che vuol direfine del modo di fare arte dei secoli precedenti
2) la Galleria nAzionale d'arte moderna d Roma è stata recentemente ristrutturata per temi invece che in ordine cronologico. Il tentativo è riuscitissimo, ma ci sono problemi a conciliare il XIX con il XX secolo. Se Canova sta benissimo accanto a Pino Pacali, è veramente difficile accostare von Hayek e gli altri a un qualsiasi movimento del '900.

sabato 12 agosto 2017

Fire, yellowstone, cataastrophe, rebirth

This summer will be recorder as dramatic for the Mediterranean environment. The number of fire, following meny months of drought, is dramatically high. This catastrophe is probably related to global change, as dry springs ad numerous fires already occur consistently in both Australia and California since many yeras. And yet I would like to spend a word against eccessive alarmism, recalling the case of yellowstone park-

A few years ago, Yellowstone park suffered a terrible fire which destroyed almost the entire park. Many years of fire suppresion had led to eccessive amount of dead matter in the forests, increasing dramatically the risk of crown fires, which eventually happened. The catsatrophe was immense, the titles of newspaers read like "the death of Yellowtone": And yet, in the following years, the forest grew with unprecedented rapidity, due to rhe availability of nutrients released by the fire and scarce competition in the burnt grounds. In few yeras yellowton forestes qwere there again, and their functionality and biodiversity was higher than before the fire. What happened,. as immediatly appeared evident, was that the "pristine" forests of Yellowston were in fact far from the natural state, due to years of forestry practices such as fire suppression, and to the local extinction of wolf with consequent disruption of the food chain. Fire, instead of killing Yellowsont, brought Yellowston back to a more natural state.

Of course this is not alwasys the case. there are many cases in which severe fires cause the collapse of the cosystem, which falls in a metastabel state from where it can hardly recover. And yer often fire means the opposite, a regenerative force. Anyway, the fact that the catastrophe was in fact a regeneration was realized only because Yellowstone is monitored by dozens of ecologists. Had this not been true probably the rebirth of Yellowstone would have passed unobserved.

martedì 1 agosto 2017

Marx, Fusaro

Marx diceva; proletari di tutto il mondo unitevi contro i borghesi di tutto il mondo che succhiano una ricchezza che solo voi producete. Fusaro (anche se non varrebbe la pena di perdere tempo con i deficienti) dice "proletari, unitevi con la borghesia dei vostri rispettivi paesi, perché è il padrone quello che vi dà da mangiare" (o meglio lo pensa ma si guarda bene dal dirlo perché senno lo prenderebbero a pernacchie invece di leggerlo). Che poi è il corporativismo fascista, che come diceva mio padre sembra marxista ma ne è l'esatto contrario. Su Keybes blog cìè una citazione di Marx che mi ha fatto molto piacere rileggere e che spiega la posizione di Marx (ma non del fascismo che ancora non c'era anche se l'inventore del modello è Napoleone III su cui Marx ha ascritto un libro meraviglioso)

lunedì 31 luglio 2017

Wallace Darwin vFisher

Fisher equation states royghly that the rate of evolution of a trait is proportional to the variance of that trait. Fisher equation was often misunderstood even by biologist since evolution is often stated implicitly in the sense that higher fitness drives evolution; it is differences in fitness that drive evolution. In a wonderful study of Darwin Finches, that measured actual mortality in relationship with evolution of bill size in the course of a few decades, it appeared that fitness was overall very low (mortality was huge), but that mintue differneces in moratlity lead to important change in bill size.

I want to emphasize that Fisher formula is closer to Wallace's formulation of evolution than to Darwin's. The title of the essay of Wallace was "on the tendency of varieties to diverge indefinitely from the type" instead than the "survival of the fittest" which is obiously equally correct but less precise and perhaps miselading as I have tried to show.

Social, fake, vaccini

Invece di piagnucolare sui fke di facebook. che fa in modo rozzo quello che i giornali fanno in modo raffinato (e spesso nemmeno quello, vedi i giornali legati a Mediaset) sarebbe finalmente ora di insegnare a scuola, fin dalla scuola dell'obbligo, come si disinforma la gente. Esistono infatti vari gradi e modi di fare disinformazija: fal fake vero e proprio, alla semplificazione che fa credere una cosa quando la realtà è non solo più complessa ma spesso completamente altra, al non fornire tutte le informazioni necessarie per f arsi un'opinione equilibrata fino all'impaginazion,e che enfatizza quello che vuole il giornale o il social e poi relega le informazioni veramente rilevanti in secondo piano. Tra l'altro non c'è solo la disinformazione in malafede, c'è anche quella in buona od ottima fede, che è molto più pericolosa. Se infatyti dai fake. dalel semplificazioni e dagli altri metodi di deformare la realtà è possibile, con opportuni strumenti critici, estrarre comunque informazioni anche dalle fonti meno attendibili (e i politici e i servizi segreti fanno sistematicamente uso di questi metodi), da quelli in buona fede è assai più difficile farsi un'idea della realtà effettiva. E' il caso del dibattito sui vaccini, in cui i vaccinisti (indipendentemente dal discorso in sé) fanno pessima informazione. Gli argomenti sono essenzialmente due: che i vaccini sono scientifici e altre cure no, che il vaiolo e la poliomellite sono stati sconfitti da vaccini. In ambedue i casi non si spiega come funziona realmente la medicina, e quindi (involontariamente!) si adotta il trucco di non fornire tutte le informazioni. La medicina non è la fisica, in cui si passa dalla teoria all'applicazione ingegneristica, nella maggior parte dei casi le terapie, specialmente le più efficai, vengono scoperte in modo del tutto empirico e solo successivamente vengono giustificate scientificamente, Lo stesso vaccino contro il vaiolo è stato scoperto semplicemente perché Jenner aveva osservato che il vaiolo delle vacchie (vaccino) era innocuo. Non si conoscevano nemmeno i germi, figuriamoci il sistema immunitario. Personalmente sospetto che molte terapie che oggi sembrano stregonesche (l'agopuntura per dire) ma che sembrano efficaci in futuro troveranno una spiegazione "scientifica". Ci sono ovviamente anche terapie "scientifiche", come la maggior parte dei vaccini moderni, ma non bisogna dimenticare che le verità scientifiche sono sempre provvisorie, altrimenti sarebbero verità religiose, non scientifiche, e talvolta le sorprese possono essere molto amare, come nel caso del talidomite, che provoca spaventose malformazioni nei feti che nessuno si aspettava in quanto sono dovute a un enantiomero (una variante chimica) che non era stata presa in considerazione.
Quanto a usare il vaiolo come argomento per il vaccino sul morbillo si fa un altro attentato al metodo scientifico: molti antivaccinisti dicono che parecchi vaccini sono pericolosi, altri dicono che sono semplicemente inutili.

In conclusione, come accennavo, non solo è possibile difendersi dalla disinformazione, difesa che si fa non ricorrendo a fonti attendibili, in quanto anche i sommi luminari possono sbagliare (e spessissimo lo fanno), ma incrociando le fonti e conoscendo i trucchi; è anche possibile estrarre informazioni da fonti volutamente lacunose o addirittura fraudolente. Ricordo un vecchio articolo di Umberto Eco in cui ricordava l'informazione in tempo di guerra. tutti avevano imparato a non fidarsi ma soprattutto a leggere tra le righe cosa era realmente avvenuto.

martedì 11 luglio 2017

Capacità metacongitive, sindrome di Dunning-Kruger, istinto

VEdendo questo (per altro carino) video mi è venuto da escalamare: ancora questa storia di istinto contro ragione! Come se fossero cose diverse. Il problema vero è la mancanza di capacità metacognitive, che permette di valutare non solo il problema, ma il modo in cui valutiamo il problema, detto in altro modo la coscienza. L'inventore della coscienza dovrebbe essere Socrate. Nell'Apologia dice che il daimon gli impone di seguire una strada di ricerca, e daimon in greco classico (contrariamente a quello che molti pensano) non vuol dire demone ma vuol dire proprio coscienza. La storia dell'istinto contro la ragione credo sia aristotelica, in quanto Aristotele probabilmente non aveva pienamente compreso il senso del messaggio socratico. I filosofi e gli intellettuali antichi parlano continuamente della mancanza di coscienza/consapevolezza dei non filosofi, ma credevamo che con Lutero la coscienza fosse diventata un fenomeno universale. Macché! Adesso che bene o male la democrazia è fatta vediamo che le idee dei filosofi/scienziati non convincono proprio per la mancanza di queste conoscenze metacognitive. Siamo nell'era della sindrome di Dunning-Kruger (per cui chi non sa crede di sapere per mancanza di strumenti metacognitivi). Quello che mi preoccupa non è però il popolo, che in fondo ha preso la paraola da poco (con i social) quanto il fatto che la mancanza di competenze metacognitive è particolarmente sviluppata proprio tra i professori (di scuola e di università) che dovrebbero insegnare proprio quella scienza/filosofia che manca alle masse. Forse la differenza tra un professore e un maestro sta proprio qui,.

sabato 24 giugno 2017

terza parete

Ascoltavo un dibattito televisivo che lodava la rivoluzionarietà di "house of cards" per aver sfondato la terza parete. Mah. In pittura la terza parete è stata sfondata nel 1500 (e intorno agli anni '50 sono state sfondate anche le altre tre), nel teatro almeno all'inizio del 900
Che poi le serie  televisive sono sede di sperimentazioni interessantissime.

mercoledì 10 maggio 2017

von Hayek, Pareto, Keynes

Che poi von Hayek ha rubato le idee di peso a Pareto (come Keynes a Marx): L'idea fondamentale di von Hayek. che il mercato è una specie di computer che calcola il valore delle cose, è un'idea di Pareto (che tra l'altro ne dà la formulaazione matematica). Bisot che probabilmente non ci riprenderemo più dalla crisi del 2008, oggi questo calcolo tentiamo di farlo fare direttamente ci computer con i sistemi di intelligenza artificiale (e i dati già disponibili su facebook ecc, vedi la copertina dell'Economist ultima). E l'interpretazione algoritmica di Pareto, questa s', è hayekiana. Però mi sa che, come Keynes non ha mai funzionato veramente, mi sa che anche l'algorimtocrazia non funzionerà.

mercoledì 26 aprile 2017

Alitalia e Montepaschi

Senza entrare nel merito della questione Alitalia - che viene da decenni di gestione che definire pessima è eufemistico - mi lasciavano però perplesse le dichiarazioni delle forze politiche e dei giornali che gridano al danno per i contribuenti rappresentato da un eventuale salvataggio dell'azienda - a fronte del fiume di denaro versato per salvare le banche e in particolare Montepaschi. Certo, il fallimento di una banca ha ricadute molto più drammatiche del fallimento di un'azienda, ma le perplessità rimangono.

giovedì 13 aprile 2017

Hayek, Keynes and Friedman

It is commonly believed that the main opponent of von Hayek was Keynes,. Of course Hayek was a liberist. but his main monetary policy, in particular the Federal Reserve, whose program was the foundation not of Keynesian politics but of monetarist politics, such as those of Milton Friedman. Of Course Thatcher said that she took inspiration from Hayek liberism, but this was only a rhetorhical boast, since. for instance, Hayek ideas would have prevented the Paulison project of the right wing Buhs Jr just after tje 2008 crise-

domenica 9 aprile 2017

Crisis war, China USA

Are we out of the crise or the rubbish titlesa re still all among us? I dont known (They certainly wikll not tell us), but I suspect that in weither case this is a big trouble for USA. In the first case the crise was essentially paid by China, and this meand the end of the economic supremacy of America, in the second case we are still with a longering crise and this means thath we simply postponed the effects of the crisis. All this summed up, together with the aggressive attidude of Trump, seem to point to an imminent war, maybe with China, maybe on a smaller scale. War endend the crise of '29 and amybe somebody thinks the same can happen today, but the problem is that America and Great Britain are hugely indebted, and wars cost.

venerdì 31 marzo 2017

Trobriandese Myth and fugue of the brains

Malinowski refers that Trbriandrese believe in the Myth of Mokatuboda, an ancient her who could make a canoe fly and wass killed by his envious kinsmen. The similarity is striking with the exile imposed to the smartest younger italian by their compatriots.

martedì 21 marzo 2017

World's economics on the rise

The new number of "The Economist" titles "the surprising rise of world's economy". Surprise surprise! The mad economical policy of low dollar and high euro has been reverdes by the Fed Reserve a few months before Trump's victory,leading to some reequilibrium of capital and market fluxes Evantually the American deficit will increase strongly stopping the rise of the global economy, but for the moment being an insane President prompted a sane policy.

sabato 4 febbraio 2017

Geniuses are stealers

Picasso said that good artist copy but geniuses steal. The reason is that cubism was not invented by him, but by African artistis. The "demoiselles d'Avignon" pays hommage to Africa in the ugly mask on the right (in fact it is unvolountarily a short hisotry of African art, from the striking realism of Ife and Nok cultures to the almost abstract art of Yoruba)




But Picasso was too modest (as often geniuses are): 1) first of all, everybody thought that African masks and statues were little more than the horrid attempts of half-monkeys (realistc figures were still unknown); only a genius like Picasso could understand the sophistication and conciousness of African art 2) Picasso at least did a work of translation of African art into Western canons. In particular, African artist make no preparatory drawings, whereas "les demoiselles d'Avignon" was carefully prepared and is obviously the product of a sublime master of drawing

giovedì 26 gennaio 2017

Rieman hypothesis

The Riemann hypotehsis is probably the most important unsolved problem in mathematics.A prize of 1 million dollars is available. but nobody wither succeded in proving its correctenss or falseness. And if it were a postulate of number theory, not differently from the fifth postualte of Euclid, which was impossible to prove or disprove for centuries and eventually appeared to discriminate between Euclidean and non-Euclidean geometries?