Visualizzazione post con etichetta sostanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sostanza. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2009

Art


Art consists in taking form out of ideas - i.e., out of imagination. And the same applies to science.

If we take into account the traditional aristotelian distinction among form and substance, it follows as a corollary that imagination is the substance - something jung would have agreed upon.

domenica 31 maggio 2009

Forma

Ho letto un’intervista di Sanguineti secondo cui il ‘900 distrugge l’Ordine. A parte che il ‘900 crea un ordine nuovo, mi sembra che al fondo ci sia l’idea che se si distrugge la forma emerge la sostanza – che spinozianamente è dio. Ma si vadano a rileggere Spinoza: dalla sostanza consegue necessariamente la forma. Sono gli aristotelici – e in parte i cartesiani – che pensano che la sostanza sia necessariamente informe, e che gli vada sovrapposta una forma. Nella realtà, questa forma imposta, impedisce che emerga la forma naturale che consegue dalla sotanza. Annah Arendt, in “Forza e violenza”, diceva una cosa del genere.