Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post
mercoledì 20 febbraio 2013
Industria
Sono venuto a sapere che l'Italia ha raggiunto gli obiettivi di Kyoto di una sensibile riduzione delle emissioni di gas serra. Potrebbe essere una buona notizia, ma ha un risvolto preoccupante: non è stato raggiunto con l'efficienza energetica e le energie alternative, ma principalmente perché, tra crisi e delocalizzazioni, negli ultimi venti anni praticamente abbiamo perso la nostra economia. Vedi cosa succede a mettere in mano il Paese a un industriale?
Etichette:
Berlusconi,
ecological footprint,
energia,
greenhouse gases,
Italia,
politica economica
domenica 1 febbraio 2009
Energia
Ho scritto più volte, recentemente, che spirito, libido ed “energia” sono probabilmente la stessa cosa. Ma di cosa si tratta, in termini grettamente materialistici? Di un un fluido che permea il corpo e l’unverso? La sapienza vedica dice che c’è un flusso di energia che va dal perineo alla testa e che ha il suo centro nel plesso solare. E’ qualcosa di perfettamente percepibile, basta farci attenzione, e credo che si tratta non di qualche misterioso “calore” che passa per il corpo, ma di una serie di tensioni muscolari che noi percepiamo continuamente, in parte consciamente, in massima parte inconsciamente, attraverso la propriocezione – il risveglio di cui parlano tante religioni consisterebbe allora nell’essere coscienti di questa propriocezione. La magia dal conto suo riconosce che esistono luoghi molto energetici e altri meno – e anche questo è perfettamente percepibile. Anche in questo caso credo si tratti del fatto che percepiamo una relazione particolarmente forte fra noi e il luogo e delle parti del luogo fra di esse.
In sintesi, credo che l’”energia” non sia una “cosa”, ma sia una relazione tra le cose – così come l’energia fisica non è una “cosa” ma una grandezza che descrive alcune proprietà dello spazio.
In sintesi, credo che l’”energia” non sia una “cosa”, ma sia una relazione tra le cose – così come l’energia fisica non è una “cosa” ma una grandezza che descrive alcune proprietà dello spazio.
sabato 19 luglio 2008
braccialetto

Avevo male al braccio destro. Ho spostato il braccialetto dal polso sinistro a quello destro, e il male è passato. E’ stato come se l’energia si spostasse – per usare il vocabolario di una mia cara amica - da sinistra a destra, da dietro a davanti (dal lato femminile a quello maschile). Credo che in termini positivisti sia cambiata l’attenzione (il che spiegherebbe la modesta ripetibilità di questi rimedi). A questo punto mi viene da pensare che i famosi orecchini per smettere di fumare possano funzionare, almeno in alcuni casi.
Etichette:
attenzione,
energia,
femminile,
maschile,
medicina
spirito
Quello che Don Juan chiama energia, il cristianesimo spirito e Freud libido, sono la stessa cosa. Un grave errore dell'illuminismo è stato di non considerare la presenza dello spirito, che è qualcosa di percepibile. E questo ha aperto il ritorno a forme di fideismo che con lo spirito poco hanno a che fare e molto con la sopraffazione.
Etichette:
cristianesimo,
Don Juan,
energia,
fidesmo,
Freud,
illuminismo,
libido,
spirito
Iscriviti a:
Post (Atom)