Visualizzazione post con etichetta Claudio Pavone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudio Pavone. Mostra tutti i post

domenica 30 gennaio 2011

Mescolanze


Il simbolo dell'italia è forse la pasta col pomodoro - pomodoro americano, pasta cinese, ma combinazione assolutamente ed esclusivamente italiana. Che la peculiarità dell'Italia sia proprio nell'unire cose di provenienza diversa era stata capita benissimo dai romani: l'imperatore Claudio sottolineava come i romani fossero un miscuglio di tutte le razze, e che per questo erano diventati più forti dei greci che invece non si mescolavano mai. La cosa era stata ripresa anche da alcuni intellettuali fascisti dei più intelligenti (o meno stupidi) che rendendosi conto che non potevamo certo rivendicarci la purezza della razza, sostenevano al contrario che la superiorità italiana era dovuta all'aver fuso greci e latini. L'idea è riportata anche all'inizio del film "pane e tulipani".

sabato 27 novembre 2010

Resistenza


Ormai tutti (sui giornali) parlano di guerra civile al posto di Resistenza, secondo la locuzione introdotta da Claudio Pavone. Non capisco bene perché: i fascisti italiani hanno partecipato assai poco ai combattimenti, che erano essenzialmente tra partigiani e tedeschi, in primis perché i tedeschi non si fidavano degli italiani e affidavano loro soprattutto il compito di delatori, informatori e torturatori.