Visualizzazione post con etichetta omosessualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omosessualità. Mostra tutti i post

venerdì 20 ottobre 2023

lgbtqir+

 Omosessuale è stato sostituito da lgbtq che singifica ...omosessuale. Gli americani non conoscono le lingue classiche e pensano che omosessuale, invece di significare same sez significhi gay e quindi si sono complicati la vita con una sigla difficilissima. 

Però io non conosco bene la situazione americana e può darsi che homosezual in america abbia un significato dispregiativo come per esempio nigger che è altamente insultante a differenza del classicheggiante negro che fino a poco tempo fa era addiritutra aulico "sei nella terra fredda, sei nella terra negra".

lunedì 28 agosto 2017

Sodomia, orgasmo, marziale, Impero Romano

San Paolo (lettera ai Romani) dice dei pagani che sono così decadenti da accoppiarsi tra persone dello stesso testo (incidentalmente è questa l'unica base biblica del rifiuto dell'omosessualità). Cosa accadesse ci viene raccontato più precisamente da Marziale. siccome i maschi erano diventati tutti impotenti, si facevano penetrare dai ragazzini (puer) per provare l'orgasmo attraverso la stimolazione della prostrata.

giovedì 1 ottobre 2015

Gender, Bregoglio, Vangelo

I reazionari più o meno cristiani (o sedicenti tali) che se la prendono tanto con la cosiddetta ideologia gender, probabilmente non sono a conoscenza del fatto che nel vangelo non c'è la condanna dell'omosessualità. C'è solo un accenno in Paolo e solo incidentale e che non è neanche una vera condanna. Nell'Antico Testamento la condann c'è, ma come è nota la legge è abolita dalla venuta di Cristo e poi i primi che la reinterpretano sono gli ebrei. Bregoglio finora ha evitato di pronunciarsi sul tema, non perché sia un pericoloso bolscevico ma semplicemente perché la sua chiesa è una chiesa che vuole tornare al vangelo, senza tutti gli orpelli successivi, soprattutto controriformistici. Comunque vediamo se regge.

sabato 15 agosto 2015

Teoria del gender, nominalismo e manipolatori.

Negli ultimi tempi in Italia sta acquistando sempre più forza il movimento - appoggiato soprattutto da forze di estrema destra - che contrasta la cosiddetta teoria gender. Senza entrare nel merito della questione, mi sembra che tutto nasca da un fraintendimento di fondo che interessa non solo chi usa strumentalmente questo concetto per imporre leggi omofobiche e spesso anche sessiste, ma anche personalità non certo di destra e ben informate, e soprattutto il vasto pubblico. la toeria gender stabilisce una netta distinzione tra il sesso, genetico e che si esprime nella cosituzione fisica (organi genitali e caratteri sessuali secondari) e il genere, che riguarda l'aspetto mentale della sessualità e il ruolo che una persona decide di svolgere nel gioco sessuale  e che non è geneticamente determinato. Nasce dall'esigenza di alcune femministe americane di trovare un termine appropriato per i loro studi (studi di genere, appunto), dato che l'espressione studi di sesso non avrebbe avuto alcun senso, avrebbe fatto pensare a studi di ginecologia. In Italia però, siccome ancora confondiamo il nome con la cosa, come facevano gli antichi greci, non ci riesce proprio di afferrare un cocnetto così semplice che si debba distinguere il sesso (fisico) dal genere (mentale). Il concetto viene interpretato come il fatto che non esistano differenze tra maschi e femmine. Ci sono femministe - quindi insospettabili - che fanno questa confusione (solo in Italia, però). Se questo fraintendimento non fosse così facile, i subdoli manipolatori che ordiscono queste campagne, e la cui prima arma è quella di confondere (come il diavolo) non avrebbero così facile gioco.

sabato 28 marzo 2015

Froci

A Roma, l'insulto "a frocio!" non significa "effeminato", ma "infame". A parte il fatto che l'uso dimostra una tolleranza di fondo che manca ai nordici e che discende dal mondo antico, gli omosessuali (non tutti ovviamente) spesso sono in effetti un po' perfidi.

mercoledì 20 novembre 2013

Gay

Siamo abituati oggigiorno ad associare l'omosessualità maschile agli artisti, alle persone di spettacolo, ai parruchieri, talora all'effeminatezza. Ma l'omosessualità è una caratteristica da guerrieri. Da Achille, Alessandro, Cesare e Spartato fino (purtroppo) ai gerarchi nazisti, le caserme, dove si trovano solo maschioni energici e pienidi testosterone, sono habitat ideale per l'amore omoerotico.

lunedì 9 marzo 2009

peccato

Mentre mi fumavo una sigaretta al bar, ascoltavo delle signore discettare su quanto detto loro da un prete, che l'omosessualità, come la pedofilia, è "innaturale". Ora, dal punto di vista del diritto non ci sono problemi; la pedofilia è equiparata a una violenza, mentre l'omosessualità rimane una questione privata tra adulti consenzienti. Mi lascia maggiormente perplesso il punto di vista della Chiesa; una volta non avrebbero detto "condotta innaturale", ma peccato mortale (si veda lo spazio riservato ai sodomiti da Dante). Ma da tanto tempo non sento parlare di peccato - una parola che mi piace anche da non credente - temo perché se predicassero di non peccare nessuno li starebbe a sentire, mentre con il discorso del naturale-innaturale qualche dubbio viene anche al più incallito miscredente. Insomma, una piccola furbizia - del resto, si sa, il fine giustifica i mezzi.