Visualizzazione post con etichetta Mezzaluna Fertile.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mezzaluna Fertile.. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2009

Grano



Gli israeliani sono assolutamente convinti che il grano sia stato domesticato in Palestina – ovviamente. Sono abbastanza convinto che la nascia dell’agricoltura sia stata nel Kurdistan. La massima diversità del genere Triticum – il genere del frumento – si trova in Kurdistan, e in Kurdistan – non certo in Palestina – si trova il clima ideale per la crescita del frumento. Quando il frumento è stato portato dal suo ambiente più favorevole - dove probabilmente veniva coltiv ato semplicemente spargendo semi nelle radure della foresta semiarida tipica di quelle regioni - in terre di pianura più aride, probabilmente è stato però necessario sviluppare le tecniche di irrigazione, da cui, secondo l’antica ipotesi, nasce la civiltà.

Filogenesi dell'indoeuropeo


Questo diagramma dell’evoluzione delle lingue indoeuropee di Schleicher, che ho trovato sul web, chiarisce l’ira d Semeraro contro il “mito” dell’indoeuropeo. Il mito non è l’indoeuropeo – una famiglia linguistica chiarissima – il mito è la “purezza originaria” delle lingue germaniche, contrapposte al derivato e corrotto latino. Semeraro però forse non era al corrente del fatto che l’albero filogenetico delle lingue indoeuropee più accettato (pur con moltissimi dubbi) oggigiorno segue lo schema: ittita / greco e lingue nord-indiane / lingue balto-slave / lingue slave / lingue germaniche e derivate / lingue celtiche / latino. Il tedesco non è più una lingua primitiva, ma una lingua derivatissima! E quest’albero si accorda inoltre benissimo con l’ipotesi di una derivazione dell’indoeuropeo non tanto dalle lingue semitiche quanto dal mondo del Vicino Oriente – di cui gli Ittiti facevano parte. Non so se il protoindoeuropeo ricostruito sia stato rivisto alla base di quest’albero genealogico, in cui il tedesco non è più una lingua primitiva – se così fosse, temo che molte ipotesi di Semeraro verrebbero confermate.
Del resto, il greco è zeppo di radici germaniche (θυγαθερ / Tochter / daughter; δρυς / tree), ma si tratta di conservativismo del tedesco, non del fatto che greco e tedesco siano cognate.