Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post

sabato 2 dicembre 2023

ladri e ladroni

 I più grandi ladroni del mondo non sono gli italiani, ma gli inglesi. Solo che, mentre glia italiani si derubano tra di loro, per cui alla fine non rimane mai niente, gli inglesi rubano agli altri, e così si arricchiscono 8e si sono arricchiti soprattutto in passato).

venerdì 13 agosto 2021

Ladri

 Il popolo più ladro della terra non è quello italiano ma quello inglese. Senza considerare il colonialismo (che cominciò già nel medioevo con l'annessione del Galles) basti pensare ai grandi scienzati inglesi: Newton ha rubato il calcolo infinitesimale a Leibniz, Darwin ha rubato la selezione naturale a Wallace e Watson e Crick hanno rubato il DNA alla loro tecnica Rosalyn Franklin. Le tre più importanti scoperte del millennio sono tutte e tre furti e tutte e tre da parte di inglesi. Gli italiani a questo riguardao, che perferiscono un euro rubato a un milione guadagnato, sono solo secondi, e c'è una differenza fondamentale, però tra loro e gli inglesi: gli inglesi rubano agli altri mentre gli italiani si derubano tra loro, con il risultato che gli inglesi si arricchiscono (purtroppo) e gli italiani invece finiscono sempre nella catastrofe.

P.S. gli inglesi tra le altre cose erano quelli che ricevevano più fondi dall'Unione Europea (in uncerto senso un furto anche quello, dovuto all'abilità dei loro lobbisti a Bruzlles): Quando non hanno più potuto rubare hanno fatto la Brexit.


sabato 18 aprile 2015

Pace armata

La natura non è, come pensano gli inglesi, una lotta di tutti contro tutti, ma una pace armata. La simbiosi è universale (perché conviene), la competizione sfocia sempre nella divisione dei compiti, e la predazione spesso diventa il prelevamento di una tassa (come nella maggior parte dei parassiti). E l'armonia della natura, così evidente e sensibile, nasce proprio dalla universale pervasività dell'equilibrio.

sabato 11 aprile 2015

Italia Inghilterra

L'Italia si sta anglicizzando, non solo in quanto il modello adottato dalle classi politiche, in particolare da Renzi (sistemi elettorali maggioritari, modello economico non più sociale ma ultraliberista) è chiaramente l'Inghilterra, ma soprattutto perché il costume degli italiani sta progressivamente allontanandosi da quello tradizionale verso forme sempre più inglese. Mi colpisce per esempio il modo di ubriacarsi dei giovani: non a base di vino, lento, per socializzare e mettersi in cottatto con la civinità, come si fa da tempi remotissimi nel Mediterraneo (si pensi ai simposi degli antichi greci), ma a base di superarcolici, velocissimo, e per stordirsi e dimenticare e annullarsi. Mi colpisce che il cane stia diventando di moda, come in Inghilterra. E mi colpisce che il modello liberista renziano non sia solo il progetto (antico) di un'élite, ma sia ormai   quello che le masse vogliono, contro i loro stessi interessi. Diventeremo una brutta copia dell'Inghilterra, senza l'egualitarismo di fondo degli anglosassoni, senza il loro coraggio, senza soprattutto la smisurata potenzia economico-finanziaria della City di Londra.

domenica 19 maggio 2013

Celts

Iit is perhaps not fully realized that French, English and Spanish - different as these three people can be - are all of celtic origin. Conversely, Central European populations, such as Germans, spoke a very differente group of languages. And Celts were ultraviolent, making human sacrifices and terrifying the Romans in their incursion - the conquest of Gaul by Julius Caesar appeared as an almost superhuman endeavour. And possibly this extreme violence is in some way in the DNA of these people, and explains why they colonized practically the whole world, destroying entire civilizations in the America, submitting hugely populated regions such as India. The usual explanation of the uneven distribution of colonialism is that with the discovery of America countries on the Atlantic coast of Europe were favoured; but this doesn't explain why Portugal was satified with a network of harbours, whereas Spanish, English and French submitted entire reigns.

venerdì 15 giugno 2012

Conservatori canadesi

Se gli Stati Uniti (e la Gran Bretagna) sono sostanzialmente collassati economicamaente per l'implodere della folle bolla finanziaria creata dalle politiche neoliberiste, il Canada nel 2008 e negli anni successivi ha continuato a crescere economicamanete, in quanto - come riconosciuto da tutti gli osservatori - non ha mai rinunciato all'intervento dello stato in economia, alle misure sociali e al controllo della finanza. I due partiti principali del Canada sono  simili a quelli inglesi: il democratico (equivalente all'incirca al laburista) , il conservatore e il liberale. Nelle elezioni del 2011 il partito democratico è aumentato del 12% mentre il partito conservatore solo del'1% circa; la forte caduta dei liberali, tuttavia, ha permesso la formazione di un governo conservatore. Che ora è partito lancia in resta su un programma di destra radicale, che vuole smantellare la legislazione progressiva tra cui anche quella ambientale. Quando ero ragazzo (quando l'Occidente aveva paura dell'Unione Sovietica) le destre si descrivevano come realiste in contrapposizione con le utopie comuniste. Oggi sono molto più ideologiche e negatrici dei fatti di un gruppettaro degli anni '70: la legislazione economica e sociale del Canada è una storia di estremo successo, e loro la vogliono abrogare!

domenica 8 giugno 2008

"Roma, 7 giu. (Adnkronos) - Ci sarebbe la gelosia, e forse qualche screzio pregresso, alla base del gesto di sei giovanissime studentesse del liceo Mario Mafai di Roma, che, approfittando della confusione dell'ultimo giorno di scuola, hanno schiaffeggiato e insultato una loro compagna 'colpevole' di essere troppo bella."
L'invidia è certamente il vizio capitale degli italiani, come la superbia lo è degli inglesi. Però una volta gli italiani se ne vergognavano, finché un signore basso, con il rialzo nei tacchi e con pochi capelli ha cominciato a dire che i vizi sono virtù e le virtù vizi - in fondo una tipica idea ermetica. Credo che questo signore sia l'unico massone che prende sul serio gli insegnamenti della massoneria. Il risultato sugli italiani è stato disastroso.