Visualizzazione post con etichetta Riforma protestante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riforma protestante. Mostra tutti i post
domenica 25 novembre 2018
Interpretazione letterare della bibbia
Lìinterpretazione letterale della bibbia - che è soprattutto una specialità di alcuni protestanti poco attrezzati - non solo è superficiale ma anche recente. L'ebraismo non ha mai avuto un'interpretazione letterale della bibbia; i fatti riportati sono ritenuti fatti storici, ma è il loro significato spirituale quello che conta. La cabala addirittura ritiene che l'intero testo ebraico sia un codice cripato.
Etichette:
Bibbia,
cristianesimo,
ebrei,
Riforma protestante
martedì 26 gennaio 2016
Reinessance, Protestant Reform, rise of capitalsim and bigotry
The standard interpretation of the Protestant reformation is that it was a trmendous stimulous to modernity and that the Protestant ethic is at the base of the rise of capitalism. But it can be read another way round. Capitalism was already born in XIV century in Central Italy, in particular in Florence and in Siena but also in other "liberi comuni" (free municipalities). The tradesman that at that time ruled Florence and Siena braught a rediscovery of Ancient Rome and the art and sciences of the Paganism. Reinessance menans indeed rebirth. The Catholic Church adopted enthusiastically this rediscovery, but the peoples of the north, in particular the Germans, understood this embracing of the Ancient world of paganis, In other word, the Protestant Reform was an act of biogrtry.
Etichette:
Chiesa,
Riforma protestante,
Rinascimento
venerdì 20 marzo 2015
Cattolici e protestanti
I cattolici pensano che tutto gli sia dovuto, i protestanti pensano che niente è dovuto loro. Agli italiani piace tanto fare gli americani, ma un americano cattolico è un personaggio comico, nella migliore delle ipotesi alla John Fante o alla Fonzie, nella peggiore alla Alberto Sordi o alla Renzi. Non è casuale che Renzi imiti Fonzie, anche se con una punta di crudeltà che in Fonzie manca. E qui sta la "conquista" del Berlusconismo: gli italiani non sono più brava gente.
Etichette:
Alberto Sordi,
America,
Berlusconi,
cattolicesimo,
italiani,
Renzi,
Riforma protestante
martedì 1 febbraio 2011
Brave New World
Nel romanzo Brave New World (il Mondo Nuovo) Aldous Huxley descrive un mondo in cui sono stati cancellati tutti i libri e le persone fin da appena nate vengono sottoposte a un continuo lavaggio del cervello. Huxley aveva in mente il consumismo, ma qualcosa del genere è stato realizzato dalla Chiesa a partire dall Controriforma, quando, spaventata dalla scissione protestante, ha messo all'indice praticamente tutti i libri, la bibbia stessa era praticamente vietata (non ci sono state traduzion in italiano fino al XIX secolo e la lettura autonoma era vista come quasi eretica) e ha iniziato un'opera capillare di lavaggio delle coscienze che in Italia probabilmente dà ancora i suoi frutti.
Etichette:
Aldous Huxley,
Chiesa,
Italia,
Riforma protestante
Iscriviti a:
Post (Atom)