Spesso si dice che una donna è bella e intelligente. Il che mi fa pensare che se fosse brutta e intelligente nessuno se la prenderebbe.
Visualizzazione post con etichetta donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donna. Mostra tutti i post
martedì 17 ottobre 2023
sabato 13 febbraio 2021
lady Cocca
Tra i tanti divertenti personaggi di Zerocalcare quello che forse amo di più è la madre. Attraverso questo personaggio Michele è riuscito a dipingere la donna italiana senza cadere nello stereotipo della madre castrante (che pure spesso esiste). Le donne italiane, a differenza dei maschietti che sono di solito un misto di vigliaccheria prepotenza e repressione sono molto più sicure di sé e coraggiose. Mi viene in mente il confronto un po' eretico tra Claretta Petacci e Mussolini - lui vigliacchetto lei con un coraggio leonino. Non sembri strano paragonare una fascista con una donna di sinistra, ma sono assolutamente prototipi.
Mia madre era molto diversa da Lady Cocca, ma mia madre forse aveva ben poco di italiano.
Etichette:
donna,
italiani,
Mussolini,
Zerocalcare
sabato 11 aprile 2020
bellissime donne
Marilyn Monroe e Tennesee Williams, Dora Graham e Picasso, Ilona Staller e jeff Koons. Claudia Cardinale e Federico Zeri.. quando sono bellissime non cercano uomini bellissimi, ma uomini intelligentissimi.
mercoledì 23 maggio 2012
Donne
Dal Venerdì di Repubblica del 18 maggio 2012, dalla rubrica di Natalia Aspesi :”E’ vero, noi non ci stimiamo, portiamo dentro di noi ancora il retaggio del secondo sesso … della legge che ci discriminava, degli scienziati che trovavano il nostro cervello più leggero, il che ci faceva meno intelligenti, escluse da ogni professione, non potevamo guadagnarci da vivere se non come governanti o puttane, andavamo in galera se adultere, si veniva ammazzare per “onore” ... morivamo a migliaia prima dei quarant’anni per i troppi parti o per infezioni da parto, non si era amesse all’università …” Tutto questo orrore, paradossalmente, gli uomini maschi l’avevano creato per paura dell’immenso potere della generazione posseduto dalle donne, ma non dai maschi.
sabato 14 aprile 2012
Donne
Secondo il Corano la donna vale la metà di un uomo. Secondo gli italiani, temo, un cinquantesimo.
domenica 3 agosto 2008
maschile/femminile
La donna rappresenta la terra, mentre il maschio rappresenta il cielo - dualismo rappresentato dall'unione tra Urano e Gea. Però la donna rappresenta anche la sapienza - uno degli attributi della Madonna è sedes sapientiae - mentre l'uomo rappresenta la passione. La sapienza sta quindi nella terra, mentre la passione nel cielo - esattamente il contrario di quanto un paio di millenni di idealismo occidentale ci hanno raccontato.
Iscriviti a:
Post (Atom)