Ho sentito in un bar due persone che si lamentavano perché la sinistra ha imposto il tappo legato alla bottiglia di plastica. Ovviamente il vero motivo per cui ce l'hanno con la sinistra è perché li fa vergognare del loro orribile razzismo, e si attaccano al tappo per criticarla senza dover mettere in piazza il vero motivo del contendere.
domenica 20 ottobre 2024
giovedì 6 giugno 2024
Mario Draghi
Mario Draghi certamente non suscita in me grandi entusiasmi, però è decisamente un uomo di sinistra, di quella sinistra che potremmo chiamare pragmatica. E' un liberale di sinistra, un keynesiano, e alla BCE ha fatto decisamente una politica che indirettamente sosteneva lo stato sociale.
Purtroppo gli italiani detestano la sinistra pragmatica. Quella velleitaria gli piace moltissimo, perché tanto non riesce mai a cambiare niente, ma quella pragmatica la detestano, perché cambia qualcosa e non deve mai cambiare niente.
lunedì 8 agosto 2022
Linguaggio e politica
Il femminismo di questi tempi dice cose molto interessante ma fa un errore fondamentale: pensa che la lotta politica si possa fare con un lavoro sul linguaggio. Il maschio va bastonato, è illusorio pensare che metta in discussione i propri privilegi con un lavoro sulle parole. L'errore inoltre è una ripetizione di quello commesso dalla sinistra radicale alla fine degli anni '70, quando si decise che lotta non doveva essere più centrata sui rapporti di potere ed economici come diceva Marx ma che andava fatta attaccando il capitale sulla comunicazione - la Thatcher si fregò le mani e Berlusconi fu quello che poi effettivamente si impadronì della comunicazione.
sabato 10 aprile 2021
Cos'è la destra cos'è la sinistra
Da un punto di vista ogge5tttivo destra e sinistra sono cose semplici: chi sta con gli sfruttati è di sinistra che sta con gli sfruttatori è di destra. La nostra società è ormai una società di ceti medi, per cui è facile far finta di stare con gli sfruttati quando in realtà si appoggiano gli sfruttatori (e in fondo questa è l'essenza del fascismo) però con un minimo di attenzione è facilissimo distinguere. Per esempio, quando si dice i poveri commercianti si sta oggettivamente con gli sfruttatori percjé è vero che un ciabattino è uno sfrittato, ma proprio il fatto di dire commerciante invece di ciabattino mette insieme il piccolissimo commerciante con quello che ha dieci bar e obiettivamente fa il gioco (appena velato) del potente.
Però oltre all'aspetto politico, sociale ed oggettivo di destra e sinsitra esiste anche un aspetto soggettivo e psicologico, per cui persone che di fatto si schierano con gli sfruttati non hanno una mentalità di sinistra (per esempio i radical chic) e viceversa. Credo che questo secondo aspetto della dicotomia destra e siniistra sia ugualmente semplice: le persone con un'alta opinione di s^ sono di destra mentre le persone umili sono di sinistra. Il punk era più che umile, era autolesionista, e quindi era radicalmente di sinistra; Spesso si osserva un collegamento tra ignoranza e inclinazioni a destra ma sono solo indirette perché le persone ignoranti spesso sono anche molto presuntuose; tuttavia un tempo la persona colta, lungi dall'essere di sinsitra come è diventato di moda dagli anni '60 in poi, generalmente era di destra, e sotto il fascismo ci sono stati finissimi intellettuali come Gentile che erano più di destra di Mussolini maestro elementare.
sabato 16 gennaio 2021
Rap
Gli assalti frontali si sono illusi che il rap fosse espressione di ribellione sociale, e forse per un periodo lo è anche stato, ma temo purtroppo che sia invece destrorso, e che il più grande di tutti, tra gli italiani, sia Fabri Fibra, purtrpppo.
mercoledì 8 luglio 2020
Nè di destra né di sinistra
giovedì 16 aprile 2020
Voto
venerdì 10 aprile 2020
Autonomia
sabato 4 maggio 2019
DEstra e sinsitra
giovedì 7 marzo 2019
The Union makes us strong
domenica 10 febbraio 2019
2008
domenica 18 novembre 2018
Cos'è la destra cos'p la sinistra
domenica 23 settembre 2018
Political whirlpool
In this framwoprk all the left and not only the insitutional left shifted to the bottom, toward more libertarian positions. The radical left shifted "vertically" whereas in the shifting of the position of the insitutional left there is also a rightward component. The upper left corner remained thus empty and this caused a "suction force" for the right toward the left. In other words we have a sort of "political whirlpool", with the position of right and left rotating around the centre.
The shift toward more libertarian position of the left occurred already at the end of the '70s of the last century, and predates thus the collapse of the Soviet Union which is certainly one of the factors involved in the rearrangement of the political checkerboard.
The fact that the political spectrum is bidimensional and not unidimensional is the reason why "red-borwn" exponent can present themeselves as new progressivist whereas they are a traditional authoritarian movememnt: the progressive-conservative gradient is in fact on the diagonal from the bottom left to the upper irght. not simply on the first axis which represents left (i.e inclined towards the multitudes) to the right (i.e. inclined towards the elites:
mercoledì 30 agosto 2017
The error of the political state, populism, intersectionality
Luckily, if marzism is rare and endangered in Europe (it is threatened by grave confusion of idea, not by lack of popularity(, it fourishes insted in American Universites (as Barry Sandeers and the popularity of BIDS shows): American leftist intellectuals have rediscovered the error of the political state, under the name intersectionality, which means simply that there is no contradiction between the defense of the rights of minorities (civil rights) and the defense of the right of the poor whites (economica rights): In the light of the wisdiom of the old sage with long beards, I dare say that you cannot defend the poor white without defending the poor black. Empirically it is even simpler: both are poor, and their interests are obviously the same.
And on a more global base the incredibly successful feminist movement "no one less" rejects the idea that feminism is a question of civil right: it is a question of equality, and both it is fundamentally an econmic question.
Maybe I am wrong,, but I reckon that 30 years of neoliberism - notwistanding the huge backlash of of populism - has finally arrived to an end.
lunedì 19 settembre 2016
Allegri!
L'Espresso non a caso titola che dopo Renzi e Grillo il nuovo che avanza è Mattarella. Considerando che in fondo lo scopo di Renzi era di ricostituire la DC: forse quasi ci siamo.
lunedì 13 giugno 2016
Destra e sinistra
In realtà è sinistra chi sta dalla parte del più debole; quindi i 5 stelle sono di sinistra quando lottano contro la cosiddetta casta, e di destra quando sono contro gli immigrati o i gay (anche se le loro posizioni al riguardo sono assai poco chiare)
domenica 4 ottobre 2015
Politically correct
The problem in my opinion is not in the politically correct, but in the fact that this attempt is limited to the university campuses, and compeltely unattended outside.