Visualizzazione post con etichetta fascismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fascismo. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2025

Odio

 La presidentessa meloni ha subito colto la palla al balzo dell'uccizione del personaggio di estrema destra Kirk da parte (forse) di un esponente della sinistra radicale per dichiarare che quelli che incitano all'odio non sono i fascisti come spesso si dice ma la sinsitra:

Chissà perché non ha fatto dichairazioni sulle numerose uccisioni di epsonenti anche istituzionali del partito democratico che sono state piuttosto numerose da uqnado si è insediato Trump.

giovedì 7 agosto 2025

Volontà di potenza italiana

 



Mi capita raramente di ascoltare i discorsi della Meloni. Quando ho sentito questo breve video sono rimasto abbastanza desolato. Quattro frescacce orecchaite in sede all'MSi e compelta mancanza di una vera analisi che risponda alle domande reali del paese. Ma forse gli italiani proprio questo, vogliono. qualcuno che gli eviti di pensare.

Intendiamoci, ho il sospetto che la Meloni abbia un buon intutio politico, forse superiore a quello degli altri, ma altrettanto che abbia fatto pessiem scuole.


domenica 3 agosto 2025

Coscienza sporca

 Un a cosa che mi colpsice dell'allegra brigata di governo è che le proposte e le dichiarazioni più pazzesche e grottesche vengano dalla Lega mentre Fratelli d'Italia fa finta di essere un partito moderato. Ma la cosa non deve stupire in quanto Fratelli d'Italia ha la coscienza sporchissiam per il suo recentissimo passato (parliamo sopratutto degli anni '70) mentre questo non vale per la Lega.

sabato 2 agosto 2025

Fascismo, pifferai e Jethror Tull

 Un tempo girava la voce i Jetro Thull  fossero fascisti o per lo meno avessero simpatie per il fascismo. Potrei sbagliarmi, ma credo che questi rumori non si basassero su fatti precisi ma sul fatto che il flautista del gruppo si vestiva in abiti medievali. Quello che forse sfuggiva era che palesemente ian Anderson si vestiva da pifferaio.

domenica 1 giugno 2025

Decreto sicurezza

 Nel mio quartiere, che è molto popolare, non si pparla altro che di rapine e furti negli appartamenti. E' probabile che il decreto sicurezza incontri molto favore, anche se purtroppo repreime efficacemente le proteste e il dissenso, mentre è del tutto inutile per prevenire rapine e furti nelle case. Del resto cosa si aaspettavano quelli che hanno votato questo governo, che fosse veramente dalla parte del popolo?

mercoledì 26 febbraio 2025

Fascismo eterno

 Il fascismo non sta nel saluto romano, e in fondo neanche nella violenza. Sta nel pensare che se sei onesto sei fesso, e in questo senso non poteva che essere stato inventato in Italia. Quando pensi che chi è onesto è fesso è un attimo che fai il saluto romano e che lo prevarichi. 

La meloni, anche se non lo dice, palesemente pensa che chi è onesto è fesso, come palesemente lo pensa Elon Musk, qualcosa che accomuna profondamente due personaggi pur cos' diversi. 

Sarei curioso di sapere quando nasce il pensiero che lìonesto è fesso. Le classi dirigenti romane non lo pensavano sicuramente, ee quindi anche se erano ferocemente imperialisti, violenti, terribilmente claassisti nessuno ha mai definito Roma una società fascista (tranne forse nel caso di Augusto che infatti era il modello di Mussolini).


domenica 16 febbraio 2025

Valori

 Vance dice che il vero problema dell'Europa è la perdita dei valori. I valori sarebbero una famiglia compsota da un uomo una donna, due o più figli e il marito che mena la moglie.

Ma ovviamente questo è quello che raccontano al popolo bue. I valori a cui pensano sono euro dollari e sterline, e il  rischio che presto questa montagna di soldi gli scivoli via dalle mani li fa imopazzire.


mercoledì 5 febbraio 2025

fascismo e Gramsi

 Gramsci lo conosciamo soprattutto come il teorico dell'egemonia culturale, ma vorrei ricordare che fu l'unico, insieme a Gobetti, a capire il fascismo. Il fascismo, che tra l'altro all'inizio non aveva le idee chiare, fu sottovalutato da quassi tutti, sia a destra che a sinistra, e frainteso largamente, per la sua natura contraddittoria e confusa che ebbe soprattutto all'inizio. Pirandello addirittura non lo capìì fino alla fine, con tutto che la sua poetica era lontanissima da quella autoritaria. Molti pensarono di poterlo strumentalizzare, altri che fossero peggi  i liberarli.

Fascismo (III)

 Il fascismo fa il lavoro sporco per il capitalismo, e lo fa in due modi, con la violenza e con l'inganno. Il primo è ben conosciuto e facile da evidenziare, il secondo è più subdolo, Lìinganno principale è di dire che loro stanno dalla parte del popolo quando stanno dalla parte dei superrichhi.

Non dico niente di speciale ma forse è bene ricordarlo.

Fascismo (II)

 All'inizio della "Repubblica" Socrate incontra Trasimaco che dice sostanzialmente che ognuno deve fare come cazzo gli pare perché tanto gli dei non esistono (dice che la giustizia è l'autile del più forte ma il significato profondo è quello che ho detto): Socrate allora si imbarca in una lunghissima discussione per confutare la sua tesi, ma direi che sostanzialmente non ci riesce. E in effetti non è possibile confutare il fascismo razionalmente, non è falsificabile, puoi solo dire che non ti piace. Bertrand Russel, nella "Storai delal filosofia occidentale", scritta nel 1940, ricordiamolo, dice chenon puà dimostrare che Nietzche ha torto (Nietsche rappresenta Hitler)  ma può solo dire che non gli paice.

Fascismo (I)

 Un signore sta sulla porta del bar e impedisce a tutti di passare. Sembra una disattenzione, ma aggiungi un po' di violenza e hai già il fascismo.

domenica 2 febbraio 2025

Socialismo, barbarie e banana di Cattelan

 Trump, Milei, AfD, Tony Effe, i giovani inglese che al 50% vorrebbero la dittatura: un tempo si diceva socialismo o barbarie e iinfatti abbiamo la barbarie.

La banana di Cattelan, così discussa, descrive in modo scherzoso tutto questo. Se invece di essere scherzosa fosse stata tragica come era Warhol l'avrebbero capita tutti.


lunedì 27 gennaio 2025

Meloni

 Sotto la Meloni si sta oggettivamente male. Ma vuoi mettere poter dire viva il duce senza vergognarsi?

culto di Mjussolini

 In Italia, tranne ovviamente le organizzazioni come Casa Pound che comunque non sono molto numerose, non c'è credo un culto del fascismo, che tra le altre cose voleva dire ordine e disciplina, piuttosto estranei al carattere nazionale, quanto piuttosto un culto di Mussolini. E Mussolini piace perché era un codardo (anche se molto intelligente), per cui l'italiano ragiona che se un codardo è diventato dittatore con poteri assoluti allora anche lui può diventare potente.

Invece Hitler che aveva tanti difetti ma non certo la codardia confermava i tedeschi nella loro convinzione di essere il popolo eletto - convinzione che anche se non lo sottolineano troppo hanno ancora - e con questo vinse le elezioni.


martedì 21 gennaio 2025

Hanno vinto

 Trump non fa altro che ripetere "abbiamo vinto". Mi sa che la frase completa è "abbiamo vinto, e adesso non ho la più pallida idea di cosa fare, per cui me ne esco con delle boutades come quelle Canada". Sempre che io non abbia preso un abbaglio, questo non mi tranquillizza lo stesso.

mercoledì 15 gennaio 2025

Daspo zone rosse e costituzione

 La costituzione dice che ogni cittadino a diritto di circolare e fermarsi in ogni parte del territorio nazionale. Di solito viene interpretato in modo un po' bislacco come diritto di prendere il treno, ma in realtà significa evidentemente che i cittadini hanno diritto di andare e sostare dove vogliono. Probabilmente i costituenti si ricordavano che in Unione Sovietica c'erano i passaporti interni, per cui si facevano controlli della circolazione anche per i viaggi interni.

Io ovviamente non sono un giurista, ma i sembra evidente che questo articolo è in stridente contrasto con i daspo e le zone rosse che vanno tanto di moda, e che, ricordo, non sono stati introdotti dai biechi nostalgici del fascismo che li hanno solo potenziati, ma dai ministri del governo di "sinistra" Renzi.

lunedì 16 dicembre 2024

Il fascismo ha fatto anche cose buone

 Ho scoperto recentemente che Palma Bucarelli, la mitica direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma che sostanzialmente portò il contemporaneo in Italia, fu designata come direttrice nel 1942. Allora è vero che il fascismo ha fatto anche cose buone! Anche se nell'ultimo anno del governo di Mussolini.

lunedì 11 novembre 2024

Progressisti e rivoluzionari

 Marx diceva che i comunisti combattono prima con i borghesi contro l'aristocrazia e poi una volta sconfitta l'aristocrazia combattono contro la borghesia, il che leggermente generalizzato si puà tradurre con i rivoluzionari combattono insieme ai progressisti contro i reazionari e una volta sconfitti i reazionari contro i progressisti. 

Queste parole si trovano sul "Manifesto", qualcosa quindi di agile e che tutti avrebbero dovuto leggere, non un testo quasi esoterico come i "Grundrisse" ma buona parte della sinistra radicale pensa che bisogna prima combattere i progressisti insieme ai reazionari e dopo combattere contro i reazionari, ma secondo loro a quel punto sarebbe facile. E' il caso per esempio di ottolina TV, ma gli esempi sono innumerevoli.

giovedì 7 novembre 2024

Democrazia e rivoluzione

 C'è un evidente piano delle forze fasciste e antidemocratiche per prendere il controllo dei paesi del mondo e minare le forse democratiche. E ci sono molti rivoluzionari che non se ne accorgono e pensano che il vero problema siano le socialdemocrazie e i liberali, sempre più a pezzi in tutto il mondo. E' anche vero che molti rivoluzionari pensano che la democrazia sia un ostacolo per il socialismo. Evidentemente non hanno letto Marx che diceva che lo scontro finale sarà nella repubblica democratica ma vabbe evidentemente questi la sanno più lunga di Marx.

sabato 26 ottobre 2024

Popolo

 E' da tempo che mi chiedo perché il popolo vota per i fascisti e i reazionari che praticano politiche recisamente contro i loro interessi. Il problema è complesso, con una molteplicità di cause, ma sostanzialmente il fatto è che il popolo va col più forte. Una forza politica deve riuscire a spostare gli equilibri a proprio favore e diventare l'elemento più forte in campo, e allora il popolo la seguirà. E solo allora la vittoria sarà sua, perché si vince, purtroppo, solo con il popolo.