Il problema noni è che abbiamo adottato l'euro, il problema è che abbiamo adottato il marco con un altro nome. E le politiche economiche europee invece di essere decise per il bene dell'Europa sono sistematicamente decise per il bene della Germania come dimostra la rapidissima decisione di abbandonare i limiti al deficit appena questo è stato necessario per i tedeschi (e il riarmo in realtà è in gran parte una misura eco0nomica piuttosto che una misura di difesa da un a mio avviso assai improbabile attacco russo)
sabato 8 marzo 2025
domenica 12 gennaio 2025
Situazione
Flaiano diceva che in Italia la situazione è drammatica, ma non seria. Oggi si può dire lo stesso anche per l'America, purtroppo.
martedì 4 giugno 2024
Mario Draghi
Draghi indubbiamente è un grande economista, ma è altrettanto sicuramente un pessimo politico. La vittoria della Meloni è sostanzialmente un regalo del governo Draghi (che a sua volta era una bella pensata di Renzi). Se Renzi non avesse fatto cadere il governo Conte oggi al governo ci sarebbe una coalizione PD-5 stelle.
domenica 2 giugno 2024
Italy's surprising economic performance
This interesting video stresses the remarkable economic performance of Italy after OCVID lockdown. However it fails to recognize the true cause of this performance: the huge influx of money from the Europena Union called PNRR. In other words this moderately keynesian measure worked well. And a measure devised by the Italia and European "left" 8or better said center) will be monetized politically bu the far right (eroskeptic) Giorgia Meloni.
martedì 27 febbraio 2024
Fabri Fibra e Alberto Sordi
Fabri Fibra è un po' l'Alberto sordi del rap: un po' qualunquista, un po' con elementi di sinistra anche talvolta radicale, ma totalmente geniale, non tanto per l'intelligenza - sono buoni tutti a essere intelligenti - quanto per l'assoluta profondità, soprattutto quella con cui canzone dopo canzone ha fatto un ritratto dell'Italia estremamente puntuale.
domenica 18 febbraio 2024
Colonialismo italiano ed occidentale
I Paesi dell'Occidente sono diventati ricchi essenzialmente con le colonie. Gli USA non fanno eccezione in quanto la loro colonia sono state le terre dei nativi. Gli unici Paesi che si sono arricchiti con le loro forze sono la Germania e il Giappone, e temo che la deriva autoritaria che hanno conosciuto negli anni '30 non sia slegata da questo fatto.
L'Italia ha avuto una storia coloniale modesta e tardiva, ma il nostro Paese non fa eccezione a quanto appena detto in quanto la parte ricca, cioè il nord, si è arricchita con le risorse e i mercati del Sud, e come i francesi o gli inglesi hanno sviluppato il razzismo per nascondere la realtà dello sfruttamento coloniale, lo stesso è successo col Nord.
martedì 30 gennaio 2024
Conflitto
L'Italia della prima Repubblica non aveva un esercito forte, e forse per questo era famosa perché eravamo grandi mediatori. Andreotti per esempio, pur essendo di sicura fede atlantista, aveva forti legami con il mondo arabo e in particolare con la Palestina, che infatti lo vedeva come uno dei pochi amici in Occidente,
Oggi, sarà perché siamo una piccola potenza militare, sarà perché la classe politica è cambiata, siamo diventati invece tutti bellicosi, sia che siamo filooccidentali sia che l'Occidente ci piaccia poco, alla faccia del dettato costituzionale che sostanzialmente obbliga al dialogo invece che al conflitto nelle contese internazionali. Oggi è un po' dimenticato, ma il conflitto russo ucraino, che in altri tempi avrebbe fatto invocare la pace la mediazione e il dialogo, oggi vede tutti schierati por o contro Putin. Siamo tornati alla logica di chi ha ragione e di chi ha torto nei conflitti tra nazioni come se fossimo rimasti ancora alla "guerra giusta" agostiniana e al Gott Mit Uns nazista. Gli unici che si sottraggono a questa logica perversa sono ovviamente i cattolici.
Premetto, io penso che l'Occidente sabbia molto da farsi perdonare, per usare un eufemismo, ma la politica di contrapposizione frontale è proprio quello che l'Occidente, abbandonate le prudenze della Guerra Fredda, desidera ardentemente, e parteggiare per l'una o l'altra parte fa esattamente il suo gioco. La questione di Gaza è alquanto diversa, ma non volgio parlarne qui,
.
martedì 21 novembre 2023
Destra in Italia
Discutevamo con un amico su come la ricerca, almeno in campo ecologico, in Spagna sia assolutamente funzionale, mentre in Italia sia tutta apparenza e poca sostanza. Il problema è che in Spagna dopo il lungo inverno franchista sono cinquant'anni che hanno i socialisti al governo. mentre in italia sono duemila anni che governano le destre. E ovviamente pensiamo che il problema sia che i nostri governi non siano abbastanza di destra.
la lega nord ha ammazzato lil nord
Trent'anni di lega nord non solo hanno sfasciato l'Italia, ma soprattutto hanno ammazzato il nord stesso. La pianura e i colli che avavno dato origine a Già Ponti, Sottssaass, Manzoni, i cantatutori, ora è un deserto di idee ancorché pieno di soldi. I giovani creativi vanno tutti lì perché le risorse nel resto di Italia non ci sono, ma temo che andrannao a morir - come Noyz narcos che ha raggiunto la fama ma nn ha certo la potenza creativa dei primi anni,
mercoledì 23 agosto 2023
Italia - nord e sud
Gli Italiani del Nord pensando di essere americani circondati da africani ma c'è meno distanza tra Bolzano e Caltanissetta che tra Bolzano e Vienna.
martedì 4 aprile 2023
I due carabinieri
Sembra che la principale occupazione di Meloni sia quella di provocare - mestiere squisitamente fascista - ma la politica del governo la detta Salvini ed è una politica ultraliberista. Infatti in Friuli la lega ha ripreso molte delle posizioni perdute recentemente quando Salvini faceva l'influencer, ruolo svolto molto meglio dalla Meloni.
domenica 19 febbraio 2023
Caltagirone
Leggo sul "Messaggero" un titolo "la scelta Green dell'Europa che penalizza il nostro Pese".
Non sapevo che Caltagirone fosse il nostro Paese.
sabato 28 gennaio 2023
Tradizione italiana
Le consorterie massoniche vogliono imporci il consumo di vermi e grilli, invece dei piatti della tradizione gastronomica italiana - come per esempio il sushi.
giovedì 30 giugno 2022
Servirebbe qualcuno che salvi il paese
Senza contare gli esempi storici (anni '30) abbiamo avuto una sequela di salvatori della patria impressionante, tale che ci si chiede perché invece di migliorare le cose non siano altro che peggiorate.
Personaggi
ma personaggi come Renzi o di Maio non sarebbe bene evitare che emergano invece di aspettare che esplodano?
lunedì 9 agosto 2021
Costituzione della Repubblica italiana
La Costituzione italiana si potrebbe riassumere in una frase: è permesso tutto tranne il fascismo. O popolo infelice! Avrebbe voluto una costituzione che dicesse "è vietato tutto tranne il fascismo" e invece si ritrova con una legge democratica e antifascista - che infatti non hanno mai applicato, spesso con la scusa che non è una costituzione socialista.
domenica 10 febbraio 2019
10 febbraio 1956
Gli italiani, più che pizza e mandolino (quando vogliono sanno essere ferocissimi), sono il paese delle belle mascherine; Hitler almeno diceva chiaramente cosa voleva.
Ho diversi amici giuliano dalmati, e la loro è stata veramente una tragedia, atnto più che la comunità italiana aveva convissuto in perfetta armonia con quella slava. Se non fosse stato per il nazionalismo fascista forse neanche l'avremmo persa quella regione.