Visualizzazione post con etichetta Europa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europa. Mostra tutti i post

lunedì 21 aprile 2025

Morto un papa se ne fa un altro?

 Secondo una profezia Bergoglio sarebbe l'ultimo papa, dopo di che ci sarebbe l'Apocalisse. Considerando come l'Europa scherza con le potenze nucleari la cosa un po' mi inquieta.

giovedì 20 marzo 2025

Europa, America e il ritonro agli anni d'oro

 In fondo Trump l'ha detto esplicitamente quello che vuole dare, vuole tornare all'America dei primi del '899 prima della crisi del '29 e soprattutto prima del New Deal. Infatti sta smantellando le isituzioni del new deal e non è neanche detto che sia incostituzionale visto che la costituzione americana sono due paginette che si prestano a praticametne ogni interpretazione.

Però anche quelli che dicono Europa Europa non sognano se non a parole l'Europa di pace del manifesto di Ventotene (tant'è vero che parlano continuamente di conflitto con la Russia), ma l'Europa delle potenze coloniali dell'inizio del '900, la "Belle Epoque". 

Tutti e due i periodi d'oro, quello americano e quello europeo si conclusero con delle cataastrofi, la crisi del '29 per l'america e la prima guerra mondiale per l'Europa.



VEcchioni e lèignoranza dei liceali

Vecchioni ha detto che gli europei sono meglio perché hanno hegel e Shakespeare che gli altri non hanno, Il probnlema non è tanto che sono fraasi un eurocentrismo che si sperava superatoi (detto poi da uno di sinsita) quanto che sono dimostrazione di quella che chiamerei ignoranza liceale - tutti sanno che la letteratura e anche la filosofia americane e russe per non parlare di quella giapponese indiana e cinse sono strepitose e forse addirittura superiori a quella europea. Di solito si chiama cultura liceale, che non è un complimento, ma effettivamente - con notevolissime eccezioni - i professori liceali non hanno una vera cultura, ma piuttosto un repertorio di oserei dire luoghi comuni. E il rpofessore deve essere un po' ignorante, perché questo lo avvicina agli adolescenti che - salvo notevolissime eccezioni - sono di ignoranza bovina e soffrono anche pesantemente di sindrome di Dunning-Kruger. 

la cosa interessante è che questa ignoranza invece non c'è nei professori dei tecnici e dei professionali. in quanto. le conoscenze tecniche non possono essere trasformate in un repertorio di luoghi comuni, pena perdere completamente di operatività. 

Siamo tutti europei

 Siamo tutti europei. pero vorrei ricordare che l'idea che l'Europa debba spendere il doppio in armi è esattamente quello che Trump voleva e che ha detto appena insediato nel suo mandato.

sabato 8 marzo 2025

Euro, marco, lira

 Il problema noni è che abbiamo adottato l'euro, il problema è che abbiamo adottato il marco con un altro nome. E le politiche economiche europee invece di essere decise per il bene dell'Europa sono sistematicamente decise per il bene della Germania come dimostra la rapidissima decisione di abbandonare i limiti al deficit appena questo è stato necessario per i tedeschi (e il riarmo in realtà è in gran parte una misura eco0nomica piuttosto che una misura di difesa da un a mio avviso assai improbabile attacco russo)

lunedì 4 novembre 2024

Unione Europea

 Forse non tutti sanno che l'Unione Europea è solamente un accordo tra stati, anche se molto stringente, nulla che assomigli anche lontanamente a un superstato o a una federazione. Le 13 colonie americane dopo la dichiarazione di indipendenza erano sostanzialmente nelle stesse condizioni e ci volle un lungo lavoro da parte di alcuni intellettuali per creare la Federazione. Fu un processo relativamente veloce solo perché le colonie parlavano la stessa lingua e quindi una forma di identità comune l'avevano.

martedì 1 ottobre 2024

Draghi before and after (The elections)

 Mario Draghi was commissioned to prepare a report on the European competitiveness a few months before the European elections, and in this video is presented what was probably the original version of his recommentations.


The main point int the (proabble) original report whas to increase wages in order to support domestic demands, whichs is absolutely needed in an international context of increasing protectionism on the side of the US and China.

But after the European elections, maybe becuase the far right obtained an important success, Draghi resotrte to a much less bold programs, mainly based on imporving technology. What anyway remained from the original idea is to reinforce the European Union and to increase European spending.


domenica 18 agosto 2024

L'ingratitudfine nasce dal beneficio e la nascita del populismo di destra in Europa.

 I fenomeni storici sono complessi, ed è rischioso indicare delle regolarità o addirittura delle leggi,. Mi sembra tuttavia che il modo migliore per far diventare di estrema destra un paese o meglio una regione è di inondarla di soldi pubblici per farla uscire dalla povertà. Il veneto negli anni '80 è stato inondato di soldi pubblici e il risultato è stato l'aumento del risentimento e del rancore verso quello stesso stato centrale che lo aveva così generosamente beneficato, con la nascita della Lega. La Germania dell'est ha ricevuto enormi sovvenzioni all'epoca della riunificazione, sovvenzioni che in parte sono state pagate dagli altri Paesi europei con la svalutazione delle monete al momento della creazione dell'euro. Il risultato è stato l'aumento del rancore e del risentimento, anche verso il resto dell'Europa, con il consguente enorme rafforzamento del partito neoazista Alternativ fur Deutschlalnd.

Sempre ammesso che si possa generalizzare, è difficile per me capire perché questo risentimento sia così forte proprio nelle regioni fortemente sovvenzionate, a parte il vecchio detto che l'ingratitudine nasce dal beneficio.

domenica 7 luglio 2024

UE

 Il sacrosanto sdegno popolare verso le parassitarie élites dell'Unione Europea nasce dalle vessatorie normative sul tappo attaccato alla bottiglia.

A parte gli scherzi anche io provo un modesto fastidio per questo tappo che entra in bocca, e mi chiedo quali siano i meccanismi psicologici del tutto inconsci e basici che sono palesemente alla base di gran parte della politica antisistemica di questi anni,


venerdì 21 giugno 2024

Is UK repenting from brexit?

 i am not sure, but there are many signals that british are repenting from brexit. They are realizing that they did a great mistake and followed canny demagogues. 

Italians are accostumed to making error, but UK has always done the right thing so I suspect they are on the verge of nervous crisis.


Imprese europee

 L'Unione Europea ha il mercato unico ma le imprese sono saldamente nazionali. E questo dà un enorme vantaggio agli USA che hanno mediamente aziende molto più grandi con le conseguenti economie di scala. E il nazionalismo non credo proprio che avvantaggi i lavoratori; per esempio se l'Alitalia fosse stata venduta a Luftahnsa o Air France subito invece di aspettare che scomparisse sono praticamente certo che si sarebbero potuti evitare le migliaia di licenziamenti che ci sono stati.

domenica 2 giugno 2024

Italy's surprising economic performance

 


This interesting video stresses the remarkable economic performance of Italy after OCVID lockdown. However it fails to recognize the true cause of this performance: the huge influx of money from the Europena Union called PNRR. In other words this moderately keynesian measure worked well. And a measure devised by the Italia and European "left" 8or better said center) will be monetized politically bu the far right (eroskeptic) Giorgia Meloni.

domenica 18 febbraio 2024

Colonialismo italiano ed occidentale

 I Paesi dell'Occidente sono diventati ricchi essenzialmente con le colonie. Gli USA non fanno eccezione in quanto la loro colonia sono state le terre dei nativi. Gli unici Paesi che si sono arricchiti con le loro forze sono la Germania e il Giappone, e temo che la deriva autoritaria che hanno conosciuto negli anni '30 non sia slegata da questo fatto.

L'Italia ha avuto una storia coloniale modesta e tardiva, ma il nostro Paese non fa eccezione a quanto appena detto in quanto la parte ricca, cioè il nord, si è arricchita con le risorse e i mercati del Sud, e come i francesi o gli inglesi hanno sviluppato il razzismo per nascondere la realtà dello sfruttamento coloniale, lo stesso è successo col Nord.


domenica 19 febbraio 2023

Caltagirone

 Leggo sul "Messaggero" un titolo "la scelta Green dell'Europa che penalizza il nostro Pese".

Non sapevo che Caltagirone fosse il nostro Paese.

mercoledì 26 maggio 2021

Metodo Draghi

 Il metodo Draghi non è poi così com'licato: sta asempre con il più forte. E siccome anche gli italiani stanno sempre col più forte, questi dicono !Draghi sì che è coraggioso".

o

Per essere del tuto onesti e dare a ciascuno il suo va detto che non credo sia un vigliacco. Quando era presidente della BCE e salvò l'euro (trasformando tra l'altro la BCE in una vera banca centrale) sfidò i tedeschi - cosa non scontata anche se non c'era proprio nient'altro da fare. Ma una cosa è governare una banca e una cosa è governare un paese.

venerdì 10 aprile 2020

Angela Merkel

Angela Merkel è una democristiana, e i democristiani sono quei personaggi che sembrano di sinistra ma in realtà sono di destra estrema. Se l'Unione Europea non riesce a fare un passo avanti non è colpa dei tedeschi genericamente, ma proprio della Merkel (si pensi a cosa ha fatto ai greci che stavano tentando di fare un modello di Europa un pochino pi+ sociale e meno bancario).

lunedì 20 gennaio 2020

Europa USA

Sull'Europa toccherò prima o poi fare chiarezza. Il problema non è Europa s' o Europa no, perché l'Europa non esiste, p solo un mercato comune (per volontà degli inglesi by the way)): Il problema è chi comanda nel capitalismo globale, e non sono certo i tedeschi, sono gli americani. Ora sbagliare nemico è il più grave errore che uno possa fare. Ci sono quelli, e sono la maggioranza che sbagliano nemico in malafede, perché fanno finta di fare i rivoluzionari ma in realtà non hanno nessuna intenzione di disturbare il manovratore (gli USA e il suo vassallo UK). Poi ci sono quelli in buona fede che sbagliano nemico perché non riescono a guardare la situazione da un punto di vista globale ma solo dal punto di vista del loro cortile di casa- e questi in un certo senso sono ancora più colpevoli

mercoledì 7 agosto 2019

Histoire et géographie

Dans un livre de Daniel Pennac - je ne me rappelle pas quel - un perssonage dit "vous faites l'histoire mais vous détruisez la géographie!". Les francais ont toujours donné une grande importance à la géographie - le Marx de la géograophie politique est sans doute Emmanuel Todd - mais la boutade est profonde et nous explique euq2e la politique et plus en général les rélations dans la société ont deux dimensions: une dimension verticale, une division en classes, qui s'étale dans le temp, et un dimension horizontale, une divisions en nations ou plus en général en régions géographiques, qui s'étale dans le temps. Marx avait consideré seulement la dimension temporelle, de la lutte de classe, mais cela ne pouvait pas expliquer la prémière Guerre Mondiale et donc Lenin a du ajouter la diménsion horizontale de l'impérialisme, c'est à dire du conflit entre les nations.

les deux diménsions son sans doute melées: par example le conflit parmi l'Allemagne et la Russie était un conflit gèographique mais aussi un conflit hisotique de classe. Mais il faut aussi avoir toujours bien claire la distinction parmi les deux diménsions, sous peine de confusions inexcusables. Je crois ene effet que beuacoup de la troublante confusion d'idées dans la gauche radical et surtout dans le rouge-bruns par example au regard de l'Union Européenne, de Trump. de Putin, nait essentialment de la confusion entre impérialism et lutte de classe et donc entre hisotire et géograophie.

Il faut dire que Lenin meme, peut-etre par peur d'etre considéré hétérodoxe, ne souligne pas dans son livre sur l'impérialisme qu'il considère la diménsion géographique oubliée par Marx, et donc la confusion est un peu excusable. Il faut encore considerer que à l'école on a presque totalement abandonné l?étude de la géographie, mais cela est genant. Maias dorenavant il ne faudra plus défaire la géographei pour faire l'histoire.

venerdì 14 giugno 2019

Arte africana e arte del medioevo

Leggevo su un libro di arte africana che in questo continente non esiste l'arte per l'arte e che quelle opere che estrapoliamo per porle nelle collezioni hanno sempre un significato pratico e religioso. Se è per questo il discorso vale esattamente negli stessi termini per l'arte del medioevo, in cui infatti non esiste ancora il concetto di artista o meglio non esiste il concetto di artista come distinto da quello di artigiano. Forse in realtà il discorso vale per l'arte tutta, e l'eccezione sarebbe rappresentata dall'arte classica e dalla sua ripresa in occidente in età moderna.

mercoledì 8 agosto 2018

Sovranismo, Trump, Cina, Eurasia

Trump (e il prexit), al di là delle scempiaggini sovraniste che servono per imbonire il popolo bue (e far arricchire Diego Fusaro), sono la risposta all'immensa iniziativa belt and road anche nota come via della Seta della Cina, che vorrebbe ricollegare Cina e Europa. Rischiamo di trovarci con i due immensi imperi, Eurasia e Oceantia di 1984.