lunedì 31 marzo 2025

Le imprese devono seguire criteri etici?

 Sul "Messaggero" di oggi il giornalista critica le imprese che rispettano i principi "woke" perché le imprese dovrebbero informarsi a criteri puramente economici. Infatti nel 1700 le aziende che praticavano la tratta degli schiavi erano informate da criteri puramente economici e non certo ectici.

lunedì 24 marzo 2025

Articolo 2 della costituzione e diritto di proprietà

 pare che a Prodi abbiano chiesto dell'articolo 2 della costituzione. Purtroppo molti non si rendono conto che tra questi principi inviolabili non c'è il diritto di proprietà: Non c'è neanche nelal cosytituzione americana, dove sono riconosciuti in modo forse più chiaro la vita la liebrta e la ricerca della felicità ma non la proprietà. Il diritto di proprietà era tra quelli fondamentali di Locke, ma non è stato incorporato nel diritto perché creerebbe infinite difficoltà e aporie.

L'articolo che paral della proprietà privata non è il 2, ma il 41, che dice che l'attività economica è libera purché non sia in contrasto con l'utilita sociale. Articolo che fu proposto da Luigi Einaudi, ceh erea liebrale sul serio, non una brutta copia come quelle che vediamo oggi un po' da tutte le parti.

CErto, tocca combagttere col fascismo e con l'autoritarism oe col narcisismo, ma forse più ancora con la cultura appiccicaticcia dell'epoca dei mass media.


giovedì 20 marzo 2025

Europa, America e il ritonro agli anni d'oro

 In fondo Trump l'ha detto esplicitamente quello che vuole dare, vuole tornare all'America dei primi del '899 prima della crisi del '29 e soprattutto prima del New Deal. Infatti sta smantellando le isituzioni del new deal e non è neanche detto che sia incostituzionale visto che la costituzione americana sono due paginette che si prestano a praticametne ogni interpretazione.

Però anche quelli che dicono Europa Europa non sognano se non a parole l'Europa di pace del manifesto di Ventotene (tant'è vero che parlano continuamente di conflitto con la Russia), ma l'Europa delle potenze coloniali dell'inizio del '900, la "Belle Epoque". 

Tutti e due i periodi d'oro, quello americano e quello europeo si conclusero con delle cataastrofi, la crisi del '29 per l'america e la prima guerra mondiale per l'Europa.



VEcchioni e lèignoranza dei liceali

Vecchioni ha detto che gli europei sono meglio perché hanno hegel e Shakespeare che gli altri non hanno, Il probnlema non è tanto che sono fraasi un eurocentrismo che si sperava superatoi (detto poi da uno di sinsita) quanto che sono dimostrazione di quella che chiamerei ignoranza liceale - tutti sanno che la letteratura e anche la filosofia americane e russe per non parlare di quella giapponese indiana e cinse sono strepitose e forse addirittura superiori a quella europea. Di solito si chiama cultura liceale, che non è un complimento, ma effettivamente - con notevolissime eccezioni - i professori liceali non hanno una vera cultura, ma piuttosto un repertorio di oserei dire luoghi comuni. E il rpofessore deve essere un po' ignorante, perché questo lo avvicina agli adolescenti che - salvo notevolissime eccezioni - sono di ignoranza bovina e soffrono anche pesantemente di sindrome di Dunning-Kruger. 

la cosa interessante è che questa ignoranza invece non c'è nei professori dei tecnici e dei professionali. in quanto. le conoscenze tecniche non possono essere trasformate in un repertorio di luoghi comuni, pena perdere completamente di operatività. 

Siamo tutti europei

 Siamo tutti europei. pero vorrei ricordare che l'idea che l'Europa debba spendere il doppio in armi è esattamente quello che Trump voleva e che ha detto appena insediato nel suo mandato.

martedì 18 marzo 2025

Proletari

 I proletari in fondo non hanno mai voltuo il potere, del potere non gliene importava niente (importa invece moltissimo alla borghesia): Lenin si è inveentato il partitto essenzialmente per costringere i proletari a prendere il potere. Quello che i proletari volevano era studiare, e tutto sommato almeno in alcuni paesi con lotte furiose ci sono riusciti. Volevano il sapere per capire, non per trovare lavoro, e siccome questo spaventa il potere stanno cercando di modificare la scuola in modo che non sia finalizzata alla consocenza ma a trovare lavoro.

lunedì 17 marzo 2025

Galimberti

 Galimberti ha buttato la maschera: ha detto che la guerra rafforza l'animo. Molti si sono stupiti, ma quello che diceva prima non è che fosse, fra le righe, molto diverso.

domenica 16 marzo 2025

Roma

 Come dicevano Remo remotti e Moravia, Roma è tra le peggior città del mondo: servizi fatiscenti, il centro dove vedi solo paninoteche, un popolo aggressivo e volgare (lo diceva già Dante) e strade luride. E però al contempo è forse la città più bella del mondo, non solo, ovviamente, al centro, ma anche nelle sperdute pwerfierie che commuovevano Pasolini. Mia madre diceva che è come una vecchia signora, che è stata bellissiam e adesso è coperta di stracci e di rughe.

Darwin e il Darwinismo

 Bisogna distinguere accuratamente Darwin e il Darwinismo (come Cristo dal cristianesimo e Aristotele dall'aristotelismo). Darwin era perfettametne consapevole della complessità della natura (parlava di entangled bank nell'origine della specie) e di quanto siano intricate le interazioni ecologiche a cui si dedica con particolare attenzione negli ultimi libri. E ne era consapevole perché era un naturalista di campo. Personaggi come Huxley e Spencer, che non hanno mai messo piede in un bosco (l'ultimo era addirittura un sociologo) sono invece quelli ceh hanno restituito una versione semplificata del pensiero di Darwin e che hanno fondato il darwinismo, un pensiero modellato più sulle tremende condizioni della competizione capitalista nella londra del 1800 che sull'osservazione della natura.

sabato 8 marzo 2025

Euro, marco, lira

 Il problema noni è che abbiamo adottato l'euro, il problema è che abbiamo adottato il marco con un altro nome. E le politiche economiche europee invece di essere decise per il bene dell'Europa sono sistematicamente decise per il bene della Germania come dimostra la rapidissima decisione di abbandonare i limiti al deficit appena questo è stato necessario per i tedeschi (e il riarmo in realtà è in gran parte una misura eco0nomica piuttosto che una misura di difesa da un a mio avviso assai improbabile attacco russo)

Ditirambi (XVII)

 

Obnubilato dai vapor dell’alcool ripeti stancamente una trita tiritera: “mormora il murmure sul marmo mirmidone, mormora il murmure sul marmo mirmidone”, riesumando una tua remota infatuazione per l’alieutica e l’ittiopolia. Quando, esausto per l’insulsa rappresentazione ti accasci al suolo esangue, una riasta equina promana dalla tua affaticata laringe.


Ti racconto una favola. C’era una ragazza poverissima che viveva rovistando cianfrusaglie nei cassonetti. Un giorno un bellissimo principe la vede e vuole sposarla.

E poi?

La ragazza prende un’accetta e lo fa a pezzi.

E perché ?!

Perché il principe aveva un neo sulla guancia e questo le sembrava inaccettabile.

E allora?

L’hanno arrestata e condannata a sei ergastoli perché il principe nel suo reame aveva abolito la pena di morte.

Questa storia non significa niente!

E’ una metafora della vita che anch’essa non significa niente.


Il funereo cricetocoro albanese ha mura di bronzo e sette porte di lapislazzuli. Un esercito di eunuchi è costantemente indaffarato a soddisfare i capricci delle volubili bestioline: carezzare loro il pancino, cogliere le bacche di mirtillo di cui sono ghiotte, annaffiare delicatamente i prati in modo che possano inumidirsi il pelame senza diventare fradici. Il governo di Tirana accorda uno statuto speciale a questa regione e cura che nessuno interferisca con il benessere delle viziatissime creaturine.


Scusi lei è eteronormato?

Comer si permette screanzato! Io sono cis trans omolesbodisfobico.

martedì 4 marzo 2025

Quali sono i quartieri criminali?

 Quando pensiamo ai quartieri criminali pensiamo ai quartieri popolari, come il Quarticciolo, San Basilio ecc. (faccio esempi romani che pero credo siano conosciuti anche altrove). Lo spaccio, la microcriminalità e la prostituzione che oggettivamente allignano in questi quartieri piacciono molto ai media e a i social, ma spesso si dimentica che droga e prostituzione impazzano allegramente e forse sono anche più frequentate nei quartieri "bene", come Roma nord e i Parioli. Solo che nei quartieri borghesi il "degrado" non si vede. Vale la stessa cosa per le violenze di genere: non c'è differenza significativa tra il numero di quelle che avvengono nei quartieri popolari e quelle che avvengono nei quartieri ricchi.

Ovviamente c'è molto classismo in questa visione parziale della realtà che hanno i media, ma forse più in profondo è uno dei tanti sintomi della società dell'apparenza in cui viviamo.


lunedì 3 marzo 2025

Informazione sul nucleare

Ho visto un video su you tube in cui dice "a quaranta anni dal referendum sul nucleare"; ovviamente sarebbe a quaranta anni dal primo referendum sul nucleare. E non aggiungo altro su come fanno informazione sul nucleare.



mercoledì 26 febbraio 2025

Fascismo eterno

 Il fascismo non sta nel saluto romano, e in fondo neanche nella violenza. Sta nel pensare che se sei onesto sei fesso, e in questo senso non poteva che essere stato inventato in Italia. Quando pensi che chi è onesto è fesso è un attimo che fai il saluto romano e che lo prevarichi. 

La meloni, anche se non lo dice, palesemente pensa che chi è onesto è fesso, come palesemente lo pensa Elon Musk, qualcosa che accomuna profondamente due personaggi pur cos' diversi. 

Sarei curioso di sapere quando nasce il pensiero che lìonesto è fesso. Le classi dirigenti romane non lo pensavano sicuramente, ee quindi anche se erano ferocemente imperialisti, violenti, terribilmente claassisti nessuno ha mai definito Roma una società fascista (tranne forse nel caso di Augusto che infatti era il modello di Mussolini).


domenica 23 febbraio 2025

Costituzione americana (II)

 Qullo che dicevo nell'ultimo post si può riassumere sostanzialmente nel fatto che il famoso sistema di check and balance della costituzione americana non funziona più nell'epoca dei media,. La crisi è cominciata probabilmente quando si è passati da presidenti politici e presidenti personnggi mediatici, passaggio che più o meno è avvenuto tra Nixon e reagan. In questo i democratici sono svantaggiati perché i loro candidati sono ancora in gran aprte dei politici.

sabato 22 febbraio 2025

Costituzione americana, costituzione romana

 Trump è quello che è e le sue azioni sono profondamente antidemocratiche (del resto lui stesso si definisce un re). Tuttavia va detto che l'America ha un problema più generale, e cioè che la costituzione americana - un'ottima costituzione va detto anche se duecentenaria - mostra tutti gli acciacchi del tempo e Trump la sta sostanzialmente riscrivendo ovviamente nel suo modo caotico e spesso anche piuttosto cretino. 

Mi ricorda un po' gli ultimi anni della repubblica romana, la cui eccellente costituzione non poteva più funzionare in un impero universale e fu infatti sostituita dall'Impero nonostante i tentativi generosi di quelli che volevano mantenerne almeno lo spirito come Cicerone.

lunedì 17 febbraio 2025

Marx, imperialismo, marxismo

 per tutti quelli che compulsano i testi di Marx per cercare la via di uscita dal capitalismo, ricordo che il concetto di imperialismo non c'è in Marx, è un'elaborazione originale di Lenin. Si tratta sicuramente di un cocnetto marxista, ma nel senso di elaborato con i metodi del materialismo dialettico, non nel senso di corpus delle cose che ha detto Marx nei suoi molti libri.

domenica 16 febbraio 2025

Socialdemocrazia

 Ci sono quelli che combattono la socialdemocrazia, e quelli che combattono il capitalismo. Per quanto la socialdemocrazia sia un mostro senza testa, non è la stessa cosa, e combattere la socialdemocrazia è ovviamente più facile, andando quindi molto di moda tra i cinquantenni.

Valori

 Vance dice che il vero problema dell'Europa è la perdita dei valori. I valori sarebbero una famiglia compsota da un uomo una donna, due o più figli e il marito che mena la moglie.

Ma ovviamente questo è quello che raccontano al popolo bue. I valori a cui pensano sono euro dollari e sterline, e il  rischio che presto questa montagna di soldi gli scivoli via dalle mani li fa imopazzire.


Sogno berlusconiano e smantellamento dello stato sociale

 Un mio caro giovane amico notava come stanno completamente smantellando lo stato sociale. Certo, se i giovani pensano di svoltare con il videopoker o facendo gli influencer (o spacciando droga per i più poveri) questo succede. Si chiama sogno berlusconiano, omaggiato da Trump con il parrucchino, e ha la stessa funzione dell'eroina negli anni  '80:distruggere la parte più attiva e dinamica della popolazione- Molti danno la colpa alla socialdemocrazia e al suo appiattirsi sul neoliberismo. Hanno ragione, ma purtroppo la ragione è dei fessi ,tant'è vero che questi nemici della socialdemocrazia (non del capitalismo), generalmente sui 40-50 anni poi si ritrovano spesso a tifare per Putin. Questo di tifare invece che lottare è l'altro grande problema, e questo investe come detto la parte invece più produttiva dei Paesi.

venerdì 7 febbraio 2025

Ditirambi

 

Prediligi le alicette marinate di cui ingolli quantità inverosimili a ogni ora del giorno e della notte. Più volte Aldiligo, il tuo acerrimo nemico, ha tentato di aggiungere un potente veleno alla agognata pietanza ma ogni volta un effluvio impercettibile, un insensibile segnale delle papille gustative ti hanno fatto sventare l’attentato e consegnare il fellone nelle sicure mani della polizia giudiziaria. Si tratta infatti di tentato omicidio parainternzionale con l’aggravante dell’adulterazione di materie prime essenziali, per cui sono previste pene severe e misure draconiane.


Ti pasci immancabilmente di guano di cammello, certo che in quell’escremento disgustoso si celi il segreto dell’eterna giovinezza. Adduci infatti che un particolare dittero che si nutre solamente di quelle feci possa vivere fino a tre anni, diversamente dalle poche settimane di vita delle congeneri, e che dove cadono le fatte del gibboso animale l’erba cresca rigogliosa e verde per tutto l’anno come se non conoscesse stagioni. Quando sei satollo di questo pasto abominevole, conservi come una preziosa reliquia gli avanzi in sacchettini di organza bianca con un nastrino d’oro che riponi in un madia decorata a colori vivaci appositamente destinata alla bisogna.


Agglutini materiali allotri ed eterogenei in una fanghiglia liquidescente di coloree tra il vermiglio e l’ostro, che applichi ai lombi e all’inguine come un unguento prezioso, e proclami orgoglioso “solo questa tinta sublime appaga le mie pupille, solo questo effluvio mesto di cloaca e di morta scaturigine mi si confà, solo questa consistenza vomitevole questa tessitura grumosa e spiacevole mi si addicono”.


Per il suo compleanno volevo regalare a Ornella un babirussa.

Un babirussa, che carino! Con la nuda pelle irta di rade setole e il grugno adorno di lunghe zanne ricurve!

Purtroppo al negozio mi hanno detto che li avevano terminati e ho dovuto ripiegare su una tiara d’ora tempestata di gemme.

Che disappunto! Che scorno!



mercoledì 5 febbraio 2025

fascismo e Gramsi

 Gramsci lo conosciamo soprattutto come il teorico dell'egemonia culturale, ma vorrei ricordare che fu l'unico, insieme a Gobetti, a capire il fascismo. Il fascismo, che tra l'altro all'inizio non aveva le idee chiare, fu sottovalutato da quassi tutti, sia a destra che a sinistra, e frainteso largamente, per la sua natura contraddittoria e confusa che ebbe soprattutto all'inizio. Pirandello addirittura non lo capìì fino alla fine, con tutto che la sua poetica era lontanissima da quella autoritaria. Molti pensarono di poterlo strumentalizzare, altri che fossero peggi  i liberarli.

Fascismo (III)

 Il fascismo fa il lavoro sporco per il capitalismo, e lo fa in due modi, con la violenza e con l'inganno. Il primo è ben conosciuto e facile da evidenziare, il secondo è più subdolo, Lìinganno principale è di dire che loro stanno dalla parte del popolo quando stanno dalla parte dei superrichhi.

Non dico niente di speciale ma forse è bene ricordarlo.

Fascismo (II)

 All'inizio della "Repubblica" Socrate incontra Trasimaco che dice sostanzialmente che ognuno deve fare come cazzo gli pare perché tanto gli dei non esistono (dice che la giustizia è l'autile del più forte ma il significato profondo è quello che ho detto): Socrate allora si imbarca in una lunghissima discussione per confutare la sua tesi, ma direi che sostanzialmente non ci riesce. E in effetti non è possibile confutare il fascismo razionalmente, non è falsificabile, puoi solo dire che non ti piace. Bertrand Russel, nella "Storai delal filosofia occidentale", scritta nel 1940, ricordiamolo, dice chenon puà dimostrare che Nietzche ha torto (Nietsche rappresenta Hitler)  ma può solo dire che non gli paice.

Fascismo (I)

 Un signore sta sulla porta del bar e impedisce a tutti di passare. Sembra una disattenzione, ma aggiungi un po' di violenza e hai già il fascismo.

domenica 2 febbraio 2025

Socialismo, barbarie e banana di Cattelan

 Trump, Milei, AfD, Tony Effe, i giovani inglese che al 50% vorrebbero la dittatura: un tempo si diceva socialismo o barbarie e iinfatti abbiamo la barbarie.

La banana di Cattelan, così discussa, descrive in modo scherzoso tutto questo. Se invece di essere scherzosa fosse stata tragica come era Warhol l'avrebbero capita tutti.


giovedì 30 gennaio 2025

Cicalone

 Il noto youtuber "Cicalone" quando anni fa parlava dei ladruncoli e delinquentelli italiani diceva che erano poveri cristi, ora che parla dei ladruncoli e delinquentelli stranieri dice che sono una grave degrado. Razzismo?

lunedì 27 gennaio 2025

Meloni

 Sotto la Meloni si sta oggettivamente male. Ma vuoi mettere poter dire viva il duce senza vergognarsi?

culto di Mjussolini

 In Italia, tranne ovviamente le organizzazioni come Casa Pound che comunque non sono molto numerose, non c'è credo un culto del fascismo, che tra le altre cose voleva dire ordine e disciplina, piuttosto estranei al carattere nazionale, quanto piuttosto un culto di Mussolini. E Mussolini piace perché era un codardo (anche se molto intelligente), per cui l'italiano ragiona che se un codardo è diventato dittatore con poteri assoluti allora anche lui può diventare potente.

Invece Hitler che aveva tanti difetti ma non certo la codardia confermava i tedeschi nella loro convinzione di essere il popolo eletto - convinzione che anche se non lo sottolineano troppo hanno ancora - e con questo vinse le elezioni.


sabato 25 gennaio 2025

ku Kux Klan

 Gli americani ci mandano le serie relevisive come "friends" per farci credere che sono il paese della libertà. Invece sono il paese del Ku Kux Klan.

martedì 21 gennaio 2025

Hanno vinto

 Trump non fa altro che ripetere "abbiamo vinto". Mi sa che la frase completa è "abbiamo vinto, e adesso non ho la più pallida idea di cosa fare, per cui me ne esco con delle boutades come quelle Canada". Sempre che io non abbia preso un abbaglio, questo non mi tranquillizza lo stesso.

lunedì 20 gennaio 2025

Trump e Napoleone III

Ci sono delle curiose somiglianze tra Trump e Napoleone III, a cominciare dal fatto che dopo averlo osteggiato gran parte dei media almeno italiani sono tutto un coro di elogi per il nuovo presidente. Napoleone III era infatti molto apprezzato e quelli che oggi ricordiamo come suoi oppositori come Marx e Victor Hugo erano in realtà dei casi isolatissimi,

Socialdemocrazia e fascismo

 Non tutti si sono accorti di quello che mi sembra evidente, cioè che il capitalismo, per lo meno in gran parte, si p stancato delle socialdemocrazie, per appoggiare una forma di fascismo liberista che trova molto più congeniale, Questo nonostante gli eccellenti risultati economici di alcune socialdemocrazie, come quella di Biden e quella di Sanchez, ma al capitalismo non p mai interessato veramente.

mercoledì 15 gennaio 2025

Daspo zone rosse e costituzione

 La costituzione dice che ogni cittadino a diritto di circolare e fermarsi in ogni parte del territorio nazionale. Di solito viene interpretato in modo un po' bislacco come diritto di prendere il treno, ma in realtà significa evidentemente che i cittadini hanno diritto di andare e sostare dove vogliono. Probabilmente i costituenti si ricordavano che in Unione Sovietica c'erano i passaporti interni, per cui si facevano controlli della circolazione anche per i viaggi interni.

Io ovviamente non sono un giurista, ma i sembra evidente che questo articolo è in stridente contrasto con i daspo e le zone rosse che vanno tanto di moda, e che, ricordo, non sono stati introdotti dai biechi nostalgici del fascismo che li hanno solo potenziati, ma dai ministri del governo di "sinistra" Renzi.

martedì 14 gennaio 2025

Poliziotti

 Sulla metropolitana di Roma danno un video in cui si vedono dei poliziotti che accompagnano una donna all'uscita da un vagone, probabilmente per proteggerla dagli stupratori. Probabilmente metteranno i poliziotti anche in casa visto che il 90% delle violenze avviene in casa da parte di fidanzati mariti e parenti.

Follia

 Trump diche che vuole annettersi la Groenlandia il Canada e Panama. Cioè è completamente pazzo. Avremmo dovuto accorgercene quando ordinò l'assalto al Campidoglio. Biden non ci sta con la testa, Trump è quello che è, siamo nell'epoca dei Caligola e degli Eliogabalo,

domenica 12 gennaio 2025

Situazione

 Flaiano diceva che in Italia la situazione è drammatica, ma non seria. Oggi si può dire lo stesso anche per l'America, purtroppo.

mercoledì 8 gennaio 2025

Guerra

 Per distogliere l'attenzione della crisi ambientale si sono messi di nuovo a fare le guerre (non che prima non le facessero, ma le facevano in SUdan che non importa a nessuno).

martedì 7 gennaio 2025

Ditirmbi (XV)

 

Il mio nome è Bellezza. Ammira i globi oculari che si protendono fuori dalle orbite, il naso adunco e cosparso di rade setole, i denti fradici e marci, le labbra turgide, il mento sfuggente, le guance vuote, gli zigomi appuntiti, la carnagione giallognola. Più volte caddero come fulminati al cospetto di tanta venustà.


Sono orgoglioso che mia figlia sia irrorata di valori cristiani, ma tremo pensando come ancora possa essere minacciata dalle sempiterne insidie del demonio. Per questo la recludo in casa imponendole interminabili digiuni, docce gelate ed estenuanti preghiere. Il medico che la visita quotidianamente ammonisce che corre un pericolo mortale, ma ben più grave sarebbe il pericolo se la sua animetta venga ghermita dalle adunche grinfie del di Bellona.


Obietti al cerusico bombastico che vorrebbe estrarti un molare perfettamente sano e integro, dallo smaltyo intatto senza la minima traccia di carie, che non bisogna somministrare terapie se non siano queste strettamente necessarie. Al che il terapeuta indispettito controbatte che la scienza e la coszienza gli impongono di proseguire senza esitazione con i suoi propositi fondati su inoppugnabili evidenze scientifiche anche contro la volontà male informata e superstiziosa dei nemici della scienza.


E’ in arrivo un vasto fronte tiepido su tutta la regione

Ma non esiste il fronte tiepido!

Screaznata! Come si permetter di contraddire una radiocronista laureata!

Laureata in cosa?

In medicina! E ora apparecchiamo una piccola lobotomia per questo impertinente nemico della scienze.