mercoledì 26 febbraio 2025

Fascismo eterno

 Il fascismo non sta nel saluto romano, e in fondo neanche nella violenza. Sta nel pensare che se sei onesto sei fesso, e in questo senso non poteva che essere stato inventato in Italia. Quando pensi che chi è onesto è fesso è un attimo che fai il saluto romano e che lo prevarichi. 

La meloni, anche se non lo dice, palesemente pensa che chi è onesto è fesso, come palesemente lo pensa Elon Musk, qualcosa che accomuna profondamente due personaggi pur cos' diversi. 

Sarei curioso di sapere quando nasce il pensiero che lìonesto è fesso. Le classi dirigenti romane non lo pensavano sicuramente, ee quindi anche se erano ferocemente imperialisti, violenti, terribilmente claassisti nessuno ha mai definito Roma una società fascista (tranne forse nel caso di Augusto che infatti era il modello di Mussolini).


domenica 23 febbraio 2025

Costituzione americana (II)

 Qullo che dicevo nell'ultimo post si può riassumere sostanzialmente nel fatto che il famoso sistema di check and balance della costituzione americana non funziona più nell'epoca dei media,. La crisi è cominciata probabilmente quando si è passati da presidenti politici e presidenti personnggi mediatici, passaggio che più o meno è avvenuto tra Nixon e reagan. In questo i democratici sono svantaggiati perché i loro candidati sono ancora in gran aprte dei politici.

sabato 22 febbraio 2025

Costituzione americana, costituzione romana

 Trump è quello che è e le sue azioni sono profondamente antidemocratiche (del resto lui stesso si definisce un re). Tuttavia va detto che l'America ha un problema più generale, e cioè che la costituzione americana - un'ottima costituzione va detto anche se duecentenaria - mostra tutti gli acciacchi del tempo e Trump la sta sostanzialmente riscrivendo ovviamente nel suo modo caotico e spesso anche piuttosto cretino. 

Mi ricorda un po' gli ultimi anni della repubblica romana, la cui eccellente costituzione non poteva più funzionare in un impero universale e fu infatti sostituita dall'Impero nonostante i tentativi generosi di quelli che volevano mantenerne almeno lo spirito come Cicerone.

lunedì 17 febbraio 2025

Marx, imperialismo, marxismo

 per tutti quelli che compulsano i testi di Marx per cercare la via di uscita dal capitalismo, ricordo che il concetto di imperialismo non c'è in Marx, è un'elaborazione originale di Lenin. Si tratta sicuramente di un cocnetto marxista, ma nel senso di elaborato con i metodi del materialismo dialettico, non nel senso di corpus delle cose che ha detto Marx nei suoi molti libri.

domenica 16 febbraio 2025

Socialdemocrazia

 Ci sono quelli che combattono la socialdemocrazia, e quelli che combattono il capitalismo. Per quanto la socialdemocrazia sia un mostro senza testa, non è la stessa cosa, e combattere la socialdemocrazia è ovviamente più facile, andando quindi molto di moda tra i cinquantenni.

Valori

 Vance dice che il vero problema dell'Europa è la perdita dei valori. I valori sarebbero una famiglia compsota da un uomo una donna, due o più figli e il marito che mena la moglie.

Ma ovviamente questo è quello che raccontano al popolo bue. I valori a cui pensano sono euro dollari e sterline, e il  rischio che presto questa montagna di soldi gli scivoli via dalle mani li fa imopazzire.


Sogno berlusconiano e smantellamento dello stato sociale

 Un mio caro giovane amico notava come stanno completamente smantellando lo stato sociale. Certo, se i giovani pensano di svoltare con il videopoker o facendo gli influencer (o spacciando droga per i più poveri) questo succede. Si chiama sogno berlusconiano, omaggiato da Trump con il parrucchino, e ha la stessa funzione dell'eroina negli anni  '80:distruggere la parte più attiva e dinamica della popolazione- Molti danno la colpa alla socialdemocrazia e al suo appiattirsi sul neoliberismo. Hanno ragione, ma purtroppo la ragione è dei fessi ,tant'è vero che questi nemici della socialdemocrazia (non del capitalismo), generalmente sui 40-50 anni poi si ritrovano spesso a tifare per Putin. Questo di tifare invece che lottare è l'altro grande problema, e questo investe come detto la parte invece più produttiva dei Paesi.

venerdì 7 febbraio 2025

Ditirambi

 

Prediligi le alicette marinate di cui ingolli quantità inverosimili a ogni ora del giorno e della notte. Più volte Aldiligo, il tuo acerrimo nemico, ha tentato di aggiungere un potente veleno alla agognata pietanza ma ogni volta un effluvio impercettibile, un insensibile segnale delle papille gustative ti hanno fatto sventare l’attentato e consegnare il fellone nelle sicure mani della polizia giudiziaria. Si tratta infatti di tentato omicidio parainternzionale con l’aggravante dell’adulterazione di materie prime essenziali, per cui sono previste pene severe e misure draconiane.


Ti pasci immancabilmente di guano di cammello, certo che in quell’escremento disgustoso si celi il segreto dell’eterna giovinezza. Adduci infatti che un particolare dittero che si nutre solamente di quelle feci possa vivere fino a tre anni, diversamente dalle poche settimane di vita delle congeneri, e che dove cadono le fatte del gibboso animale l’erba cresca rigogliosa e verde per tutto l’anno come se non conoscesse stagioni. Quando sei satollo di questo pasto abominevole, conservi come una preziosa reliquia gli avanzi in sacchettini di organza bianca con un nastrino d’oro che riponi in un madia decorata a colori vivaci appositamente destinata alla bisogna.


Agglutini materiali allotri ed eterogenei in una fanghiglia liquidescente di coloree tra il vermiglio e l’ostro, che applichi ai lombi e all’inguine come un unguento prezioso, e proclami orgoglioso “solo questa tinta sublime appaga le mie pupille, solo questo effluvio mesto di cloaca e di morta scaturigine mi si confà, solo questa consistenza vomitevole questa tessitura grumosa e spiacevole mi si addicono”.


Per il suo compleanno volevo regalare a Ornella un babirussa.

Un babirussa, che carino! Con la nuda pelle irta di rade setole e il grugno adorno di lunghe zanne ricurve!

Purtroppo al negozio mi hanno detto che li avevano terminati e ho dovuto ripiegare su una tiara d’ora tempestata di gemme.

Che disappunto! Che scorno!



mercoledì 5 febbraio 2025

fascismo e Gramsi

 Gramsci lo conosciamo soprattutto come il teorico dell'egemonia culturale, ma vorrei ricordare che fu l'unico, insieme a Gobetti, a capire il fascismo. Il fascismo, che tra l'altro all'inizio non aveva le idee chiare, fu sottovalutato da quassi tutti, sia a destra che a sinistra, e frainteso largamente, per la sua natura contraddittoria e confusa che ebbe soprattutto all'inizio. Pirandello addirittura non lo capìì fino alla fine, con tutto che la sua poetica era lontanissima da quella autoritaria. Molti pensarono di poterlo strumentalizzare, altri che fossero peggi  i liberarli.

Fascismo (III)

 Il fascismo fa il lavoro sporco per il capitalismo, e lo fa in due modi, con la violenza e con l'inganno. Il primo è ben conosciuto e facile da evidenziare, il secondo è più subdolo, Lìinganno principale è di dire che loro stanno dalla parte del popolo quando stanno dalla parte dei superrichhi.

Non dico niente di speciale ma forse è bene ricordarlo.

Fascismo (II)

 All'inizio della "Repubblica" Socrate incontra Trasimaco che dice sostanzialmente che ognuno deve fare come cazzo gli pare perché tanto gli dei non esistono (dice che la giustizia è l'autile del più forte ma il significato profondo è quello che ho detto): Socrate allora si imbarca in una lunghissima discussione per confutare la sua tesi, ma direi che sostanzialmente non ci riesce. E in effetti non è possibile confutare il fascismo razionalmente, non è falsificabile, puoi solo dire che non ti piace. Bertrand Russel, nella "Storai delal filosofia occidentale", scritta nel 1940, ricordiamolo, dice chenon puà dimostrare che Nietzche ha torto (Nietsche rappresenta Hitler)  ma può solo dire che non gli paice.

Fascismo (I)

 Un signore sta sulla porta del bar e impedisce a tutti di passare. Sembra una disattenzione, ma aggiungi un po' di violenza e hai già il fascismo.

domenica 2 febbraio 2025

Socialismo, barbarie e banana di Cattelan

 Trump, Milei, AfD, Tony Effe, i giovani inglese che al 50% vorrebbero la dittatura: un tempo si diceva socialismo o barbarie e iinfatti abbiamo la barbarie.

La banana di Cattelan, così discussa, descrive in modo scherzoso tutto questo. Se invece di essere scherzosa fosse stata tragica come era Warhol l'avrebbero capita tutti.