mercoledì 5 febbraio 2025

Fascismo (II)

 All'inizio della "Repubblica" Socrate incontra Trasimaco che dice sostanzialmente che ognuno deve fare come cazzo gli pare perché tanto gli dei non esistono (dice che la giustizia è l'autile del più forte ma il significato profondo è quello che ho detto): Socrate allora si imbarca in una lunghissima discussione per confutare la sua tesi, ma direi che sostanzialmente non ci riesce. E in effetti non è possibile confutare il fascismo razionalmente, non è falsificabile, puoi solo dire che non ti piace. Bertrand Russel, nella "Storai delal filosofia occidentale", scritta nel 1940, ricordiamolo, dice chenon puà dimostrare che Nietzche ha torto (Nietsche rappresenta Hitler)  ma può solo dire che non gli paice.

Nessun commento: